Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaI poveri (e non solo loro) non posso più aspettare

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

I poveri (e non solo loro) non posso più aspettare

Inserito da (admin), giovedì 16 marzo 2017 13:08:00

Preoccupazione dell’alleanza contro le povertà sulla confusione sulle procedure di attuazione degli interventi per i poveri e sul reddito di inclusione sociale in Sardegna L’Alleanza contro le povertà in Sardegna si è riunita a Cagliari per fare il punto sullo stato di attuazione degli interventi sulle povertà nazionali (SIA – sostegno inclusione attiva) e regionali (REIS – reddito di inclusione sociale – aggiudu torrau). Apprezzando la scelta del parlamento nazionale di adottare come misura di intervento universalista nazionale il Reddito di Inclusione (REI), ribadiscono la necessità di favorire la celere attuazione delle nuove misure in Sardegna orientate ad accompagnare verso l’autonomia le tante persone in condizione di povertà assoluta (in Sardegna si stima oltre 50 mila famiglie e oltre 130 mila individui in condizione di povertà), in modo da garantire in tempi brevi l’erogazione delle risorse ai beneficiari dentro lo schema dei progetti personalizzati che richiedono un sistema dei servizi alla persona organizzato e funzionante ed in grado di coinvolgere le comunità locali secondo progettazioni adeguate ed efficaci. Condivide con ANCI della Sardegna (parte dell’Alleanza) la preoccupazione sulla confusione che le procedure volute dalla Regione stanno generando nei territori, negli enti locali, negli operatori sociali, nelle parte sociali e nel terzo settore dimostrando la necessità di definire percorsi progettuali e investimenti necessari da parte dell’Assessorato competente (Sanità e assistenza sociale) e l’urgenza di un coordinamento effettivo con gli altri Assessorati impegnati (Lavoro e Istruzione) riprendendo l’impegno ad orientare le proprie politiche in modo coordinato ed integrato. Il Portavoce dell’Alleanza Fabio Meloni chiede al Presidente della Regione che si recuperino in tempi brevi dei momenti di condivisione sul percorso, individuando in modo chiaro, modalità, tempi e risorse da impegnare. I poveri non possono aspettare. Le associazioni che aderiscono in Sardegna all’Alleanza [caption] Le associazioni aderenti all'alleanza contro la povertà in Italia[/caption]

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10852104