Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaI Beatles, 55 anni fa al Vigorelli di Milano il mitico concerto [VIDEO]

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

I Beatles, 55 anni fa al Vigorelli di Milano il mitico concerto [VIDEO]

Inserito da (admin), mercoledì 24 giugno 2020 15:51:59

55 anni fa iniziava la prima e unica tournée italiana dei Beatles. Il gruppo musicale britannico, fondato a Liverpool nel 1960 e attivo fino al 1970, si esibì nel pomeriggio del 24 giugno 1965 sul palco allestito al centro del Velodromo Vigorelli a Milano. Ad accompagnare la band ci furono alcuni tra gli artisti italiani più amati dell’epoca, quali Peppino Di Capri, Fausto Leali, Guidone, cantante famoso all'epoca che poi nel 1971 si è ritirato e ha cambiato vita, e i New Dada. La tournée proseguì a Genova al Palazzo dello Sport della Fiera del Mare, il 26 giugno, e a Roma al Teatro Adriano, il 27 e 28 giugno. Tutti concerti furono organizzati dal famoso impresario Leo Wachter, promoter e talent scout di numerose band negli anni ’60. I Beatles arrivarono a Milano in treno, il Trans Europe Express, dalla Francia. Per depistare i fan fu annunciato in arrivo al binario 16 della Stazione Centrale, ma fu invece fatto arrivare sul binario 3. La scaletta dei concerti – sempre la stessa per tutte le date - prevedeva 12 classici del loro repertorio live: "Twist and shout", "She’s a woman", "I’m a loser", "Can’t buy me love", "Baby’s in black", "I wanna be your man", "A hard day’s night", "Everybody’s trying to be my baby", "Rock and roll music", "I feel fine", "Ticket to ride" e "Long tall Sally". Nonostante le aspettative, il gruppo di Liverpool suonò per complessivamente "solo" per 26mila persone: 7mila il pomeriggio e 19mila la sera. Non certo numeri da poco, ma ben lontani da quelli a cui era abituato il gruppo durante la loro "Beatlemania".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10123109