Tu sei qui: CronacaGiovani Chef in gara: il futuro della gastronomia parte dalla Valle d'Aosta
Inserito da (admin), mercoledì 28 dicembre 2016 15:12:08
Giovani Chef in gara all’Istituto Professionale Regionale Alberghiero di Châtillon, studenti a confronto nella preparazione di un cocktail e di un antipasto con vino abbinato, ai vincitori una borsa di studio Gran finale all’Istituto Professionale Regionale Alberghiero di Châtillon in una gara che ha messo in palio tre borse di studio: si chiama "3 amici un'unica passione" il Team di ragazzi che si è aggiudicato una borsa di studio "Insieme per la Crescita Professionale", messa a disposizione dalla Consulta Enogastronomica della Valle d’Aosta, formata da Unione Cuochi VdA, Aibes VdA e Ais VdA, in collaborazione con la Fondazione per la Formazione Professionale Turistica. I 3 team, composti ciascuno da uno studente di cucina, un barman e un sommelier, hanno gareggiato nella preparazione di un cocktail e un antipasto con un vino abbinato, dando vita ad una sfida alla pari resa avvincente dalla dedizione e passione che tutti i concorrenti hanno messo in campo. [caption] L'armonia Complementare[/caption] Ad aggiudicarsi il primo posto il team composto da Mattia Nardi, Stefano Bulla e Kurt Welf, denominato "Tre amici, un’unica passione", tutti diciottenni agguerriti, che grazie ad una grande prova sono riusciti a spuntarla sugli altri due team in gara, "L’armonia Complementare" di Chicca Viot, Carlotta Trecate e Chiara Thiebat, e "The Three Seasons" di Elisabeth Allera, Yu Yan Huang e Sara Casella. [caption] The Three Seasons[/caption] Il Presidente dell’Unione Regionale Cuochi Valle d’Aosta Gianluca Masullo, felicissimo per questa grande iniziativa, commenta a caldo: "cerchiamo di sensibilizzare gli studenti quello che effettivamente è questa professione, che è sacrificio, umiltà e tanta voglia di mettersi in gioco, senza mai sentirsi superiori agli altri. Lo scopo del concorso è proprio quello di creare un gruppo coeso e sinergico con lo scopo di riuscire a simulare un servizio al tavolo tenendo in considerazione tempistiche e temperature di servizio". Il concorso, alla sua prima edizione, avrà un seguito negli anni a venire in quanto la Consulta Enogastronomica e la Fondazione credono fermamente che questa competizione professionale possa apportare agli studenti maggiori motivazioni e fornir loro una grande opportunità di mettersi in gioco. La somma della borsa di studio messa in palio è il frutto del ricavato della cena dello scorso 27 gennaio 2016, offerta dalla Nazionale Italiana Cuochi presso il Grand Hotel Billia di Saint Vincent. Quest’anno, l’appuntamento si ripeterà, ma stavolta a scuola e con il supporto degli chef dell’Unione Regionale Cuochi Valle d’Aosta, oltre anche delle altre associazioni appartenenti alla Consulta Enogastronomica Regionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10412106
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...