Tu sei qui: CronacaGiappone. Un caso di recidiva preoccupa scienziati e ricercatori
Inserito da (admin), giovedì 27 febbraio 2020 14:35:53
Coronavirus, spunta primo caso di recidiva in Giappone. Le autorità sanitarie di Osaka hanno comunicato che è il primo caso di questo genere Primo caso di recidiva del coronavirus in Giappone. Si tratta, per le autorità sanitarie di Osaka di una donna intorno ai 40 anni, risultata positiva al coronavirus per la seconda volta in un mese. È una guida turistica che aveva lavorato con dei visitatori provenienti da Wuhan ed era poi stata ricoverata perché contagiata. Il 6 febbraio era stata dimessa, ma negli ultimi giorni si è sentita di nuovo male e le è stato nuovamente riscontrato il virus. Secondo l’ospedale, tra un ricovero e l’altro, era rimasta a casa e non è entrata in contatto con altre persone. Nel frattempo, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", i governi di Giappone e Corea del Nord hanno ordinato la chiusura di tutte le scuole del Paese (elementari, medie e superiori) a partire da lunedì 2 marzo e per almeno due settimane, per impedire una diffusione a livelli allarmanti del coronavirus. Il Premier nipponico Shinzo Abe ha comunicato la misura sottolineando che le prossime due settimane saranno cruciali nella lotta contro l'epidemia. La decisione del governo arriva dopo l'ultimo decesso (un uomo di circa 80 anni nella regione dell'Hokkaido), e i 15 nuovi casi, che hanno riguardato anche due alunni di scuola elementare. L'Hokkaido è la zona dove si è registrato il maggior numero di infezioni in Giappone, fino ad oggi 54. Il provvedimento non riguarda gli asili nido.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10202108
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...