Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaFicarolo, l'Hotel Lory requisito dalla prefettura per ospitare 80 migranti.

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Ficarolo, l'Hotel Lory requisito dalla prefettura per ospitare 80 migranti.

Inserito da (admin), martedì 1 novembre 2016 08:49:00

Un caso ancora poco chiaro che in queste ore accende la polemica non solo politica sull'accoglienza dei migranti. Ficarolo è un piccolo comune di 2500 persone ubicato sulle sponde del fiume Po in provincia di Rovigo. In un consiglio comunale straordinario il prefetto ha spiegato che la provincia accoglie un numero ridotto di profughi rispetto al resto d'Italia: "E' mio dovere spiegare ai cittadini, io sono qui non per fare politica, ma per spiegare il problema. Sapete degli sbarchi, sapete che i profughi vengono ripartiti. La Provincia di Rovigo nella peggiore delle ipotesi arriva a 700 profughi. Se vedete i numeri delle altre province vi renderete conto che non c'è confronto. E' un numero gestibile. Noi cerchiamo una accoglienza diffusa, pesata sui vari Comuni. Questo si può fare se c'è l'adesione dei sindaci, che la Prefettura ha cercato. Ci sono atti e lettere. L'adesione è stata quasi nulla. Stando la situazione in questi termini, se non c'è l'accoglienza diffusa, c'è una legge da applicare e il prefetto deve applicarla. Con i bandi di gara per centri di accoglienza straordinaria. Si fa una gara con le cooperative". Insomma la questione è semplice "non li hanno voluti un po' per uno, qualcuno adesso li avrà in massa." Il discorso del Prefetto è razionale ma si scontra con le paure, giustificate, dei cittadini di un piccolo comune che si vede invaso da un centinaio di persone che di certo non potranno essere integrate. La cosa ancora più sconcertante è la requisizione dell'Hotel Lory che di fatto viene affidato d'ufficio ad una "cooperativa" e per il cui uso il proprietario riceverà 8 euro al giorno per migrante. Facendo due calcoli l'imprenditore riceverebbe quasi 20mila euro al mese senza dover pagare dipendenti e probabilmente l'iniziale adesione verbale si sarà basata su questa semplice moltiplicazione. Il dietro front è stato quasi immediato quando si è compresa la dimensione del fenomeno e lo stato d'animo dei suoi concittadini. Ieri durante la diretta all'interno della trasmissione di approfondimento politico di Rete4, Quinta Colonna, si è alzato un polverone tra i soliti politici da salotto che però non risponde agli interrogativi degli italiani. Si può lasciare la responsabilità dell'accoglienza ad un Prefetto? Se l'ANCI (l'unione dei Comuni italiani) ha stabilito che un limite accettabile sono 3 migranti ogni 1000 residenti, perché non si trasforma in legge un principio di buon senso in modo da non penalizzare i piccoli comuni? Clicca sul giornale locale, Rovigo Oggi, che segue la vicenda direttamente dal territorio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10002101

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...