Ultimo aggiornamento 22 ore fa S. Matteo apostolo

Date rapide

Oggi: 21 settembre

Ieri: 20 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaFarlo in un confessionale non è reato

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Farlo in un confessionale non è reato

Inserito da (admin), martedì 25 ottobre 2016 19:56:08

I fatti risalgono al 2008, quando due amanti in preda ad un irrefrenabile desiderio furono sorpresi, all'interno del Duomo di Cesena, a consumare un atto sessuale proprio nel confessionale. Lo 'Studio Cataldi', che ha seguito la vicenda legale, ha comunicato che la corte d'Appello di Bologna ha di fatto prosciolto la coppia dal reato di "atti osceni in luogo pubblico". La coppia era stata condannata in primo grado a tre mesi di reclusione, dopo essere stati "beccati" da un'anziana signora all'interno della chiesa e successivamente denunciati alle autorità competenti. La vicenda fece scalpore e scosse non poco la comunità religiosa al punto che si ipotizzò lo sconsacramento della Chiesa, pensando che i due amanti fossero parte di qualche setta e stessero effettuando qualche rito satanico. Nel duomo di Cesena venne addirittura celebrata una messa di riparazione. Il difensore dei due ragazzi, l'avvocato Alessandro Sintucci, ha fatto valere una interpretazione dei fatti completamente diversa, contestando la lettura dei fatti presentati in primo grado. "Quando accadde il fatto ricordo la preoccupazione del parroco e del vescovo, si pensava che i due soggetti appartenessero chissà a quale setta, in realtà sono due 'sfigati' che hanno approfittato del primo posto che hanno trovato e hanno fatto una sciocchezza. Credo ci fosse la notte bianca a Cesena, hanno fatto mattina e si sono infilati dentro al confessionale". "Non so che fine abbia fatto il confessionale, so che doveva essere 'ribattezzato', giuridicamente era una questione interessante. Ho sostenuto che il confessionale, non essendo un luogo esposto al pubblico, ma nel quale viene esercitato il sacramento della confessione, è per sua natura un luogo chiuso e non visibile. Quindi abbiamo cercato di dimostrare che non era possibile far valere l'accusa di atti osceni in luogo pubblico perché il luogo è privato". La corte d'Appello di Bologna ha dato ragione a questa ricostruzione quindi di fatto il confessionale è un luogo privato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10082106