Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Matteo apostolo

Date rapide

Oggi: 21 settembre

Ieri: 20 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaE' morto Paolo Rossi: addio all'eroe di Italia-Brasile 3-2

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

E' morto Paolo Rossi: addio all'eroe di Italia-Brasile 3-2

Inserito da (admin), giovedì 10 dicembre 2020 08:20:10

Il mondo del calcio piange la scomparsa di Paolo Rossi. "Pablito", il capocannoniere del Mondiali 1982 vinti dall'Italia si è spento all'età di 64 anni e da tempo soffriva di tumore ai polmoni. Ex giocatore del Lanerossi Vicenza, Perugia, Juventus, Milan e Verona, Rossi è ricordato principalmente per le sue prodezze ai Mondiali 1982. Convocato dal c.t. Enzo Bearzot dopo la squalifica di due anni per lo scandalo calcioscommesse del 1980, Rossi sembrò essere inefficace nella prima fase, che l'Italia superò ottenendo tre pareggi. Nella partita vinta 3-2 contro il Brasile, decisiva per la qualificazione alla semifinale, Rossi si sbloccò realizzando una tripletta. Successivamente realizzò due reti alla Polonia e il gol che aprì le marcature nella vittoriosa finale vinta 3-1 contro la Germania dell'Ovest. «Eravamo campioni del mondo. Feci solo mezzo giro di campo coi compagni: ero distrutto. Mi sedetti su un tabellone a guardare la folla entusiasta e mi emozionai. Ma dentro sentivo un fondo di amarezza. Pensavo: "Fermate il tempo, non può essere già finita, non vivrò più certi momenti". E capii che la felicità, quella vera, dura solo attimi». Grazie alle 6 reti realizzate si aggiudicò il titolo di capocannoniere del torneo. A fine anno, inoltre, le sue prodezze Mundial gli valsero anche il Pallone d'oro (terzo italiano a vincerlo).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10712105