Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaDiesel Gate: FCA Group, Fiat e Chrysler, crollano in borsa a spaventare lo spettro della falsificazione dei software per le emissioni.

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Diesel Gate: FCA Group, Fiat e Chrysler, crollano in borsa a spaventare lo spettro della falsificazione dei software per le emissioni.

Inserito da (admin), giovedì 12 gennaio 2017 19:25:12

Una multa fino a 4,2 miliardi di dollari, questo è quello che rischia il gruppo automobilistico Fiat Chrysler se venissero confermate le voci che circolano in merito ad un'implicazione della casa automobilistica nell'ormai famoso Diesel Gate. Non solo Volkswagen quindi avrebbe falsificato le emissioni dei propri propulsori diesel (leggi i nostri articoli in merito: Volkswagen e quello che nessuno ha il coraggio di pubblicare oggi? e Dieselgate: credete davvero che sia tutto finito?) ma, stando alle indiscrezioni che stanno circolando, anche altri costruttori. Dalla FCA Group si difendono comunicando che nessun software sarebbe stato utilizzato per contraffare le emissione dei motori diesel impiegati sui modelli prodotti. Nel mentre il titolo viene sospeso a metà seduta per eccesso di ribasso salvo poi riaprire le contrattazioni con forte debolezza. Vedremo come finirà questa vicenda, l'unica certezza è che la morte dei motori diesel si avvicina sempre con maggior velocità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10012107