Tu sei qui: CronacaDecorazioni a tema "Auschwitz" su Amazon scatenano i social, la condanna del Museo polacco
Inserito da (admin), lunedì 2 dicembre 2019 10:37:30
Amazon ritira dalle vendita decorazioni natalizie e apribottiglie a tema "Auschwitz" dopo lo sdegno degli acquirenti inorriditi. Il Museo di Auschwitz ha condannato Amazon per la vendita di regali a tema Auschwitz. Tra gli oggetti palline di Natale a forma di stella con il campo di sterminio Non c’è limite al peggio perché ormai in rete si trova di tutto. E neanche Amazon, il colosso delle vendite online è immune da figuracce anche se per la verità ha dimostrato spesso di essere pronto a censurare la messa in commercio di prodotti obbrobriosi come gli ultimi apparsi e poi ritirati: regali di Natale a tema "Auschwitz". Ma è stato dopo il museo della località polacca teatro di uno dei più grandi massacri di massa della storia che ha twittato che la vendita di ornamenti era "non appropriata" e "inquietante" e ha criticato Amazon per aver venduto decorazioni natalizie e apribottiglie a tema Auschwitz che si è mosso qualcosa. Infatti, i funzionari del museo che conserva il sito dell'ex campo di concentramento e di sterminio nazista di Auschwitz, hanno dichiarato che i prodotti erano "irrispettosi" e hanno invitato il colosso della vendita al dettaglio online a rimuoverli dalla vendita. Gli oggetti includono palline a forma di stella e di campana con fotografie del campo di sterminio. E subito si sono scatenati gli utenti di Twitter che con un tamtam generale hanno attaccato la scelta di mettere in vetrina questi gadget a dir poco riprovevoli. Gli "ornamenti" erano in vendita su Amazon.com per $ 12,99, poco meno di 12 euro. Amazon ha confermato di aver rimosso i prodotti a tema Auschwitz dalla vendita in data odierna. Il rivenditore ha ricevuto numerosi reclami sugli articoli, tra cui recensioni negative sul suo sito e oltre 2.000 messaggi su Twitter. È assurdo che venditori senza scrupoli riescano ancora a vendere sul più grande negozio online mondiale prodotti del genere che offendono la storia e la memoria, evidenzia Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti",. Non ci resta che raccomandare più controlli possibile da parte di Amazon e di tutti i negozi online e invitare tutti i cittadini a segnalare questi che non possono non considerarsi abusi ed insulti ad un passato tragico che non può essere in alcun modo "commercializzato". Foto Copyright: Wikipedia Di Bibi595 CC BY-SA 3.0
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10112108
Ha insospettito il vicino che ha allertato i Carabinieri, il comportamento di un giovane che, pochi giorni fa in provincia di Bologna, si è presentato alla porta di un'anziana signora chiedendo con insistenza una somma di denaro. Il ragazzo, minorenne, aveva precedentemente contattato la donna telefonicamente,...
Lomazzo, 19 maggio 2025 - Un grave incidente stradale ha scosso la provincia di Como nel pomeriggio di oggi. Intorno alle 16:30, lungo l'autostrada A36 Pedemontana, all'altezza della galleria di Manera a Lomazzo, un pullman scolastico con a bordo una trentina di bambini delle scuole elementari si è scontrato...
È stata inaugurata oggi a San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, la nuova sede della Stazione dei Carabinieri. Un presidio moderno e funzionale che si inserisce in un'area da sempre sensibile alla presenza di fenomeni criminali e che rappresenta un rafforzamento concreto dell'efficacia operativa...
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...