Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaCaso Visibilia, pm di Milano: "Va commissariata"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

visibilia, visibilia editore, santanché, pm milano, tribunale

Caso Visibilia, pm di Milano: "Va commissariata"

È questa la tesi sostenuta davanti al Tribunale civile dal procuratore aggiunto di Milano Laura Pedio e il pm Marina Gravina, che hanno insistito con la richiesta di revoca del cda e di "amministrazione giudiziaria" per la Spa di cui la senatrice di Fdi è stata presidente fino al gennaio 2022, dismettendo poi quote e cariche

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 23 febbraio 2024 19:00:30

Non c'è pace per Visibilia, la società di cui la senatrice di Fdi e ministra del Turismo, Daniela Santanché è stata presidente fino al gennaio 2022 dopo aver dismesso quote e cariche, senza dimenticare il tragico gesto del suo presidente Luca Ruffino, che agli inizi di agosto del 2023 si tolse la vita.

Secondo il procuratore aggiunto di Milano Laura Pedio e il pm Marina Gravina, bisogna revocare il cda e l'"amministrazione giudiziaria" per la SpA:

"C'è un rilevante conflitto di interessi".

Secondo la tesi sostenuta dalla pubblica accusa ci sarebbe stato un tentativo estremo di salvare dal fallimento Visibilia Editore SpA, con un aumento di capitale da un milione di euro proposto dalla controllata Visibilia Editrice.

Non solo: i pm hanno 'messo nel mirino' una possibile immissione di capitale fresco pari a 600mila euro da parte di Visibilia Concessionaria, altra società del gruppo e che ha come socia di maggioranza, tramite Dani Immobiliare, la ministra del Turismo Daniela Santanchè.

Sono stati i piccoli azionisti della società, assistiti dall'avvocato Antonio Piantadosi, ad avviare l'inchiesta a causa di presunte irregolarità nella gestione, puntando sull'istanza di commissariamento.

"Chiediamo l'avvio delle azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori e dei sindaci in carica e di quelli succedutisi dal 2016 in avanti".

I giudici della Sezione imprese Simonetti-Ricci-Zana si sono riservati di decidere e depositeranno il provvedimento nei prossimi giorni.

Il rischio di commissariamento per la società, che pubblica diverse riviste, come Novella2000, potrebbe derivare anche dagli esiti dell'ispezione disposta nei mesi scorsi dal Tribunale.

Per l'avvocato Fabio Re Ferrè, legale degli attuali amministratori di Visibilia:

"La società ha avviato un serio e ragionevole percorso di risanamento, coinvolgendo nel suo consiglio due professionisti, Cesare Meroni e Massimiliano Poppi, qualificati e autorevoli che agevoleranno ulteriormente il ritorno ad un pieno equilibrio finanziario nell'ambito dell'avviata composizione negoziata della crisi".

Per il legale dei soci di minoranza, invece:

"Visibilia continua a gravitare verosimilmente nell'orbita del vecchio gruppo", ossia quello che era guidato da Santanché. Anche la soluzione trovata dell'aumento di capitale, dopo che Sif Italia, il socio di maggioranza, ha fatto un passo indietro, mostra che "c'è un unico centro di interessi".

 

FONTE FOTO: pagina FB Daniela Santanché (entrambe)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109217109