Tu sei qui: CronacaCampania, Costiera Amalfitana: parte da Amalfi la guerra contro il trasporto pubblico inquinante
Inserito da (admin), sabato 19 settembre 2015 15:38:51
Con una notizia apparsa poco fa sulle pagine de Il Vescovado, il giornale di informazione della Costa d'Amalfi e di Positano, abbiamo appreso che la Polizia Municipale di Amalfi, durante un controllo a Bus di linea, ha rilevato che alcuni di essi viaggiavano senza la necessaria revisione periodica e senza nemmeno i documenti necessari alla circolazione. Una vergogna. Da tempo cittadini residenti e turisti lamentavano la quantità di fumi che questi automezzi obsoleti immettevano nell'aria facendo dei veri e propri "Aerosol" a chi sfortunatamente incrociava il loro cammino. Sono più di dieci anni che Londra ha risolto il problema rimuovendo dalle proprie strade i vecchi bus turistici ed il motivo scatenante fu proprio l'inquinamento prodotto e la mancanza di un accesso dedicato ai disabili. Quale differenza di impostazione ci dovrebbe essere tra la gestione delle caotiche strade londinesi e la bellissima e strettissima Costa d'Amalfi? Perché non si appronta un piano che abbia a cuore la mobilità dei cittadini residenti quanto quelle dei turisti? Quale motivo spinge la Regione Campania a continuare a regalare soldi a pioggia a società ed amministratori incapaci di avere una visione di insieme? Domande purtroppo a cui nessun amministratore, presente e passato, ha mai avuto il coraggio di rispondere. Ci fanno sorridere le polemiche che produsse in Inghilterra il piano di mobilità ibrida (del 2012) per reintrodurre i double-decker (famosi bus a due piani rosso fuoco), mossi da motori Ibridi Volvo, da quasi 12 milioni di Sterline. Con l'aumento continuo del costo del carburante l'investimento è quasi rientrato in meno di 3 anni e la flotta è in continua espansione, risparmiando ai londinesi ed ai loro turisti una incredibile quantità di inquinamento acustico ed ambientale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10842107