Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaBrutta giornata ieri per i detrattori di Roma e Torino. La Corte dei Conti approva il rigore dell’amministrazione Appendino.

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Brutta giornata ieri per i detrattori di Roma e Torino. La Corte dei Conti approva il rigore dell’amministrazione Appendino.

Inserito da (admin), mercoledì 21 febbraio 2018 08:23:00

Dopo la notizia sull'archiviazione della Raggi sul caso Romeo "perché il fatto non sussiste" un'altra tegola si abbatte su chi non perde occasione per attaccare, senza dati o prove, i grandi comuni amministrati dal Movimento 5 Stelle. La Corte dei Conti ha infatti certificato i dati dell'amministrazione di Chiara Appendino ed il buon utilizzo delle risorse pubbliche. Di seguito il post integrale della Sindaca Appendino subito dopo aver appreso la notizia: "Ringrazio la Corte dei Conti per l’attenzione posta sulla situazione dei bilanci della Città di Torino e per il giudizio su essa. Non abbiamo mai nascosto le difficoltà ma, anzi, ci siamo sempre impegnati da un lato in un’operazione di trasparenza e dall'altro nel lavoro di revisione dei disallineamenti per risanare i conti, pur garantendo i servizi ai cittadini. Ciò si è tradotto nella scelta di intraprendere un piano di rientro, come richiesto dalla stessa Corte dei Conti, piuttosto che dichiarare il pre dissesto. Oggi, a distanza di un anno e mezzo, la Corte dei Conti rileva una diminuzione della spesa corrente e in conto capitale, un minor utilizzo delle anticipazioni di tesoreria, una riduzione dei nuovi mutui (da 45 mln del 2016 a 17 mln del 2017). Così come positivo ed adeguato è stato giudicato il piano di revisione delle partecipate. In tutto ciò siamo riusciti - lo ribadisco - a garantire i servizi, le agevolazioni, e addirittura a prendere iniziative che consentono un risparmio ai contribuenti, come una diminuzione della TARI e la definizione della stessa su base giornaliera per gli ambulanti. Siamo sempre stati convinti che quella intrapresa fosse la strada migliore nell’interesse di Torino e dei torinesi. Oggi abbiamo una ulteriore conferma."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10222109