Tu sei qui: CronacaBrasile: carne avariata, stop Ue importazioni. Il Paese sudamericano è coinvolto in un scandalo legato al commercio di carne avariata.
Inserito da (admin), mercoledì 22 marzo 2017 04:55:45
L'Unione europea ha annunciato di aver sospeso le importazioni di carne dalle imprese brasiliane coinvolte nello scandalo della carne avariata. Lo rivela la stampa brasiliana citando un portavoce della Commissione europea. La sospensione non riguarda invece le altre aziende esportatrici. Secondo gli inquirenti brasiliani, che la scorsa settimana hanno eseguito oltre 300 mandati, tra cui 38 arresti, ispettori del ministero dell'Agricoltura sarebbero coinvolti nello schema fraudolento, che faceva ottenere le licenze attraverso controlli irregolari delle celle frigo. Le indagini hanno inoltre scoperto l'uso di carni già degradate, poi contraffatte attraverso l'acido ascorbico, e persino l'imballaggio di prodotti scaduti. Lo scandalo coinvolge circa 30 aziende del settore, tra cui i colossi JBS, proprietaria dei marchi Friboi e Seara, (più grande produttore mondiale di carne e secondo gruppo alimentare al mondo, noto anche in Italia per aver acquisito, nel 2011, il salumificio Rigamonti) e Brasil Foods (Brf, impresa che nel 2015 aveva tra l’altro ceduto a Parmalat le proprie attività lattiero-casearie), titolare dei marchi Sadia e Perdigao. Il ministero dell'Agricoltura di Brasilia ha comunque precisato di non aver ancora ricevuto comunicazioni ufficiali da Bruxelles. Per il Brasile, osserva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", il divieto è un brutto colpo: l'ex colonia britannica è infatti il più grande importatore di carne bovina brasiliana e il quinto di pollame. L'investigatore brasiliano Mauricio Moscardi Grillo ha dichiarato che la carne scaduta è stato esportata in Europa, svelando che quattro contenitori di BRF carne contaminata da Salmonella sono stati fermati in Italia nel 2016, ma nulla è stato fatto nei confronti della società.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10372105
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...