Tu sei qui: CronacaBambini in auto: per non dimenticarli.
Inserito da (admin), lunedì 11 luglio 2016 08:04:45
Aprendo oggi i social scoprirete un bollettino di guerra, un po' perché quando accade qualcosa di tragico i giornalisti si impegnano nella ricerca di notizie simili ed un po' perché l'informazione deve anche cercare di prevenire distrazioni che possono portare da una tragedia. Così oggi leggerete di due bambini morti ad Israele, di 18 mesi e 3 anni, dimenticati in auto sotto il sole cocente per diverse ore. A nulla è servito l'intervento dei soccorritori allertati da alcuni passanti. Leggerete poi di un bambino di 3 anni a New York lasciato in auto dal papà che poi, causa un contrattempo e la dimenticanza, al suo ritorno ha trovato il bimbo esanime, soffocato all'interno del veicolo. Tutte tragedie evitabili. I bimbi, e qualsiasi essere vivente non autosufficiente (non in grado di aprire l'auto ed uscire), non vanno mai lasciati in auto. Non fate mai il fatale errore di pensare '1 minuto e torno', i ritmi frenetici della vita attuale, la grande esposizione verso i social network e la grande quantità di informazioni che ognuno di noi elabora, oltre a stressarci, porta il nostro cervello facilmente a dimenticare quello che stavamo facendo. Un altro errore da non commettere mai è pensare 'sono i miei figli non posso dimenticarli', accade di continuo contro la nostra volontà e se dimenticarli dal barbiere, o all'asilo nido ci farà passare per genitori snaturati, lasciarli in auto potrebbe essere l'ultima cosa che facciamo per i nostri figli. Quindi la morale è semplice e ci terremmo a renderla più esplicita: MAI LASCIARE IN AUTO, E PER NESSUN MOTIVO, I VOSTRI FIGLI DA SOLI.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10672102