Tu sei qui: CronacaAyrton Senna da Silva, a 25 anni dalla sua morte il suo mito vive nel ricordo di quanti lo hanno amato
Inserito da (admin), mercoledì 1 maggio 2019 10:28:04
Il più grande campione di Formula 1 di tutti i tempi è sicuramente lui: Ayrton Senna. Nessuno ha dimenticato il suo grande sorriso, le sue grandi doti di pilota ma soprattutto il grande uomo dietro il personaggio. Senna continua a far sognare milioni di fan che oggi, a 25 anni da quel tragico 1° maggio del 1994, ancora lo acclamano e lo ricordano intatto anche nella bellezza dei suoi 34 anni. Ironia della sorte gli stessi 34 anni di un altro pilota, arrivato in Formula 1 proprio nel 1994, dopo una lunga carriera in diverse categorie, scomparso il giorno prima, il 30 aprile, sullo stesso circuito durante le prove: Roland Ratzenberger Per Ratzenberger fatale fu il cedimento dell'alettone tra la curva Tamburello e la Villeneuve. Uno schianto fatale a quasi 320km/h. Noi li immaginiamo insieme con lo stesso sorriso della loro gioventù, lasciato intatto dall'ingiusta sorte e li ricordiamo con la canzone che Lucio Dalla ha portato al successo, dedicata ad Ayrton. Il testo integrale di questa grande canzone, scritta da Paolo Montevecchi e cantata, in questa occasione, da Lucio Dalla e Luca Carboni: l mio nome è Ayrton e faccio il pilota E corro veloce per la mia strada Anche se non è più la stessa strada Anche se non è più la stessa cosa Anche se qui non ci sono piloti Anche se qui non ci sono bandiere Anche se qui non ci sono sigarette e birra Che pagano per continuare Per continuare poi che cosa Per sponsorizzare in realtà che cosa. E come uomo io ci ho messo degli anni A capire che la colpa era anche mia A capire che ero stato un poco anch'io E ho capito che era tutto finto Ho capito che un vincitore vale quanto un vinto Ho capito che la gente amava me Potevo fare qualcosa Dovevo cambiare qualche cosa. E ho deciso una notte di maggio In una terra di sognatori Ho deciso che toccava forse a me E ho capito che Dio mi aveva dato Il potere di far tornare indietro il mondo Rimbalzando nella curva insieme a me Mi ha detto "chiudi gli occhi e riposa" E io ho chiuso gli occhi. Il mio nome è Ayrton e faccio il pilota E corro veloce per la mia strada Anche se non è più la stessa strada Anche se non è più la stessa cosa Anche se qui non ci sono i piloti Anche se qui non ci sono bandiere Anche se forse non è servito a niente Tanto il circo cambierà città Tu mi hai detto "chiudi gli occhi e riposa" E io adesso chiudo gli occhi... Ayrton
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10532100
Ha insospettito il vicino che ha allertato i Carabinieri, il comportamento di un giovane che, pochi giorni fa in provincia di Bologna, si è presentato alla porta di un'anziana signora chiedendo con insistenza una somma di denaro. Il ragazzo, minorenne, aveva precedentemente contattato la donna telefonicamente,...
Lomazzo, 19 maggio 2025 - Un grave incidente stradale ha scosso la provincia di Como nel pomeriggio di oggi. Intorno alle 16:30, lungo l'autostrada A36 Pedemontana, all'altezza della galleria di Manera a Lomazzo, un pullman scolastico con a bordo una trentina di bambini delle scuole elementari si è scontrato...
È stata inaugurata oggi a San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, la nuova sede della Stazione dei Carabinieri. Un presidio moderno e funzionale che si inserisce in un'area da sempre sensibile alla presenza di fenomeni criminali e che rappresenta un rafforzamento concreto dell'efficacia operativa...
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...