Tu sei qui: CronacaArriva la linea telefonica all’Archivio di Stato di Caserta, Deo gratias
Inserito da (admin), domenica 22 ottobre 2017 00:09:32
L’europarlamentare cinquestelle torna sull’Archivio di Stato di Caserta dopo i recenti aggiornamenti Qualche giorno e la linea telefonica sarà nelle disponibilità della nuova sede dell’Archivio di Stato di Caserta. Un’attesa che, stando all’avviso presente sul sito dell’Archivio casertano, dura dal 18 aprile 2017. "In attesa dell’attivazione della linea telefonica e del collegamento internet - riporta l’avviso tutt’ora visibile sul sito web - si invita l’utenza a recarsi direttamente presso la nuova sede per le richieste di consultazione". «Qualcosa si sta muovendo» è stato il commento di Isabella Adinolfi, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, che, poco più di una settimana fa, aveva chiesto spiegazioni anche rispetto ai lavori necessari per la revisione e l’adeguamento degli spazi della Reggia occupati dall’Archivio. «Come da ammissione delle parti in causa, riportate sull’edizione casertana de "Il Mattino", i ritardi sono dovuti al fatto che c’è stata confusione di competenze e di ruoli, conseguenza di una recente e continua riorganizzazione del Ministero» ricorda il membro della Commissione cultura del Parlamento europeo. Il trasloco dell’Archivio dalla ultraventennale sede al Palazzo reale, i lavori di adeguamento e quindi la prospettata apertura di ulteriori spazi al pubblico poi sono proprio le conseguenze delle continue riorganizzazioni ministeriali. Per l’europarlamentare pentastellato «Siamo difronte all'ennesima dimostrazione di come la riforma Franceschini sia vergognosa e inattuabile. E' necessaria una politica nuova – ribadisce l’Adinolfi - che porti al reale funzionamento della struttura pubblica e non al mero trasferimento delle competenze da un ufficio a un altro. I continui stravolgimenti e le lampanti incompetenze stanno rendendo sempre più lontani dai nostri concittadini gli inestimabili centri della cultura italiana».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10552100
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...