Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaAnimali pericolosi circolano nel leccese, la denuncia di un cittadino getta nuova luce sul caso

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Animali pericolosi circolano nel leccese, la denuncia di un cittadino getta nuova luce sul caso

Inserito da (admin), giovedì 23 novembre 2017 20:04:02

Nella serata di ieri un professionista leccese rientrando presso la propria abitazione in località "Masseria Grande", in via Madre Speranza, a nord del centro urbano di Lecce, si è trovato di fronte ad una scena raccapricciante: il suo bellissimo pastore tedesco completamente sbranato e dilaniato giaceva in una pozza di sangue. Sul corpo del povero animale morsi e squarci che ne hanno sconvolto l'aspetto. Le lesioni ed i trami subiti dal cane, hanno fatto immediatamente pensare ad un branco di animali selvatici o un grosso felino. Alla luce di questa segnalazione, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", esprime profonda preoccupazione per i pericoli connessi al fatto che animali evidentemente pericolosi, possano girare indisturbati mettendo a repentaglio l'incolumità di persone, animali domestici e d'allevamento. Ecco perchè invitiamo le autorità preposte, ad indagare immediatamente sul fenomeno verificando l'origine di tale assalto e ad alla cittadinanza a prestare la massima attenzione soprattutto per chi si aggira nelle campagne limitrofe.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10382103