Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaAncora problemi al Boeing 737, intanto in borsa le azioni continuano a cadere

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Ancora problemi al Boeing 737, intanto in borsa le azioni continuano a cadere

Inserito da (admin), martedì 19 marzo 2019 03:04:40

Aereo in fase di decollo: si sente un botto tremendo e un odore di cherosene. Boeing deve atterrare in emergenza poco dopo il decollo. Analogie con l'incidente del Boeing 737 Max 8 Etiopia ma non ci sono certezze

Come riportato dal quotidiano austriaco "Krone", mentre il Boeing 737-800 sta decollando ad un certo punto si è sentito chiaramente un botto e odore di cherosene. Panico a bordo, il comandante per ragioni di sicurezza torna indietro ed effettua un atterraggio di emergenza all'aeroporto di partenza e per oltre 200 vacanzieri, la maggior parte austriaci, diretti a Graz in Austria inizia l'odissea dell'attesa in aeroporto. Dalla paura alla rabbia, succede tutto domenica 17 marzo all'aeroporto di Hurghada, in Egitto, dove il volo FT 3043 della compagnia FlyEgypt diretto a Graz non è mai più arrivato. «L'aereo ha iniziato a decollare raccontano i testimoni quando ad un certo punto si è sentito chiaramente un botto. Qualcuno ha cercato subito lo sguardo delle assistenti di volo ed ha iniziato a gridare. Subito dopo l'aereo ha rallentato ed è arrivato un messaggio in arabo del comandante che in pochi hanno capito: per problemi tecnici dovevamo rientrare». Dopo l'atterraggio di emergenza, i passeggeri sono stati fatti scendere dall'aereo e accompagnati in una sala del terminal in costruzione. Dopo aver atteso per ore, solo oggi lunedì 18 marzo, i passeggeri sono stati fatti salire su di un altro Boeing per prendere il volo di ritorno. L'episodio secondo gli esperti, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", riporta delle "analogie con l’incidente sia di 5 mesi fa, quando un altro Boeing 737 Max che era decollato da Jakarta, in Indonesia, e che precipitò in mare tredici minuti dopo e lo schianto di un Boeing 737 Max 8 in Etiopia, in cui 159 persone hanno perso la vita. Anche in questo volo i problemi sono sorti immediatamente dopo la partenza. Intanto in borsa, il titolo ebbe un crollo di quasi il 10% lo scorso 11 marzo, il colosso aerospaziale continua a perdere valore.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10242109