Tu sei qui: CronacaAlaska Airlines, portellone si stacca dopo decollo. Passeggeri tutti illesi
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 6 gennaio 2024 16:33:49
Una vicenda che ha dell'incredibile e che avrebbe potuto avere ben altra portata: fortunatamente tutti i 171 passeggeri e i 6 membri dell'equipaggio sono rimasti illesi nonostante l'apertura di un portellone durante la fase di decollo dell'aereo 1282 dell'Alaska Airlines appena decollato da Portland.
Il 737 MAX-9 è comunque riuscito ad atterrare sempre a Portland nonostante la decompressione ''esplosiva''.
La compagnia aerea americana Alaska Airlines ha fermato tutti i suoi 65 aerei Boeing 737-9, a renderlo noto è il Ceo di Alaska Airlines, Ben Minicucci:
"A seguito di quanto accaduto sul volo 1282 abbiamo deciso come misura precauzionale di tenere a terra la nostra flotta di aerei 65 Boeing 737-9.
Ogni velivolo verrà riportato in servizio solo dopo che saranno completate tutte le nostre ispezioni di sicurezza e manutenzione".
L'equipaggio del volo 1282 ha riferito di aver risposto a un allarme che segnalava un problema di pressurizzazione in cabina liberando le mascherine d'ossigeno per i passeggeri:
"Ma è stato tutto improvviso e non ci siamo accorti di quanto era accaduto finché non sono venute giù le mascherine".
La Federal Aviation Administration e il National Transportation Safety Board hanno annunciato indagini sull'incidente.
Il 737 MAX coinvolto era stato certificato dalla FAA appena poche settimane fa a novembre con un team tecnico che è pronto a supportare le indagini.
Tanto da far rilasciare una nota su X da parte della stessa Boeing:
"Siamo a conoscenza dell'incidente che ha coinvolto il volo Alaska Airlines n. AS1282. Stiamo lavorando per raccogliere maggiori informazioni e siamo in contatto con la nostra compagnia aerea cliente. Un team tecnico della Boeing è pronto a supportare le indagini".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10049104
Ha insospettito il vicino che ha allertato i Carabinieri, il comportamento di un giovane che, pochi giorni fa in provincia di Bologna, si è presentato alla porta di un'anziana signora chiedendo con insistenza una somma di denaro. Il ragazzo, minorenne, aveva precedentemente contattato la donna telefonicamente,...
Lomazzo, 19 maggio 2025 - Un grave incidente stradale ha scosso la provincia di Como nel pomeriggio di oggi. Intorno alle 16:30, lungo l'autostrada A36 Pedemontana, all'altezza della galleria di Manera a Lomazzo, un pullman scolastico con a bordo una trentina di bambini delle scuole elementari si è scontrato...
È stata inaugurata oggi a San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, la nuova sede della Stazione dei Carabinieri. Un presidio moderno e funzionale che si inserisce in un'area da sempre sensibile alla presenza di fenomeni criminali e che rappresenta un rafforzamento concreto dell'efficacia operativa...
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...