Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Domenico di Guzman

Date rapide

Oggi: 8 agosto

Ieri: 7 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Pasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaA Caserta cena a 4 mani con Stefano Del Vecchio e Vincenzo Guarino

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

A Caserta cena a 4 mani con Stefano Del Vecchio e Vincenzo Guarino

Inserito da (admin), venerdì 16 marzo 2018 17:20:06

Se un tempo per imparare un’arte era necessario sbirciare il maestro al lavoro e cercare di rubargli i segreti del mestiere, oggi gli Istituti alberghieri preparano in modo ottimale chef, pasticceri e pizzaioli. Conclusa la formazione di base, bisogna essere fortunati nell'incontrare le persone giuste che ti accompagnino in un precorso di perfezionamento e crescita. Questo è quello che è successo a Stefano Del Vecchio e la premessa era d’obbligo per introdurre la cena a quattro mani che si terrà a Caserta, presso "Corso Trieste Restaurant", a due passi dalla Reggia, il 22 marzo alle ore 21.00: si tratta, infatti, di un omaggio, proposto nell’ambito della rassegna "Le Stelle in Galleria", che il giovane resident chef, Del Vecchio, ha voluto fare al suo mentore, Vincenzo Guarino. Oggi Guarino conduce Il Pievano presso il Castello Spaltenna di Gaiole in Chianti, in Toscana e, dal 2017, ha portato al suo locale la prima Stella Michelin. E’ con lui che il cuoco casertano Del Vecchio ha ricoperto la carica di sous-chef nella brigata de Il Pievano, ed è con Guarino che è cresciuto. Adesso che è lo stesso Del Vecchio a guidare una sua brigata nelle cucine del "Corso Trieste Restaurant", ha voluto, per una sera, tornare a lavorare spalla a spalla con il suo maestro. Insieme proporranno un’interpretazione della cucina toscana rivisitata accanto ad alcuni piatti più schiettamente campani. Ad attendere i commensali ci sarà una cena non usuale. Si inizierà con un aperitivo composito e articolato, seguirà un antipasto firmato da Guarino, "Astice, cavolfiore e guancia di maialino". Vincenzo Guarino proporrà anche un primo piatto: "Pasta mista con cacciucco, scampi e sifonata di carciofo arrostito". Stefano gli risponderà con "Tortelli ripieni di coniglio all’ischitana, melanzane e cialda al rosmarino e zenzero" e continuerà con un secondo, "Anatra, sedano rapa e patchoi". A coordinare la brigata di Corso Trieste Restaurant ci sarà anche il suo secondo, lo chef Adriano Di Silvio. Sul finale, il pre-dessert di Guarino: "Yogurt, cioccolato e lamponi" anticiperà il dessert ideato da Del Vecchio: "Fior di limone". Mentre la pasticcera Rosalba Ricciardi porterà in tavola le "Petit Fours". In abbinamento, per gentile partecipazione delle case vinicole, si degusteranno: un Metodo classico da Greco di Tufo, delle Cantine Di Marzo; Civico 44, un Asprinio del 2016 della Tenuta Fontana e, della stessa azienda, un Falerno del Massico del 2012; un Recioto della Volpicella, di Giacomo Montresor. La cena sarà anche l'occasione per presentato il libro di Vincenzo Guarino, "La Cucina Creativa Mediterranea", edito da Alessandro Polidoro, e corredato dalle foto firmate da Luciano Furia. Per prenotazioni tel. 338 7233959

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10692103

Cronaca
Bologna, sventa una truffa all’anziana vicina: i Carabinieri arrestano un minorenne e recuperano la refurtiva

Ha insospettito il vicino che ha allertato i Carabinieri, il comportamento di un giovane che, pochi giorni fa in provincia di Bologna, si è presentato alla porta di un'anziana signora chiedendo con insistenza una somma di denaro. Il ragazzo, minorenne, aveva precedentemente contattato la donna telefonicamente,...

Tragedia sulla Pedemontana: maestra perde la vita in incidente con scolaresca

Lomazzo, 19 maggio 2025 - Un grave incidente stradale ha scosso la provincia di Como nel pomeriggio di oggi. Intorno alle 16:30, lungo l'autostrada A36 Pedemontana, all'altezza della galleria di Manera a Lomazzo, un pullman scolastico con a bordo una trentina di bambini delle scuole elementari si è scontrato...

San Ferdinando, nuova caserma dei Carabinieri intitolata al brigadiere eroe Antonino Marino

È stata inaugurata oggi a San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, la nuova sede della Stazione dei Carabinieri. Un presidio moderno e funzionale che si inserisce in un'area da sempre sensibile alla presenza di fenomeni criminali e che rappresenta un rafforzamento concreto dell'efficacia operativa...

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...