Tu sei qui: Cronaca65mila euro su conto sbagliato, Poste non corregge errore: risparmiatrice ricorre al tribunale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 maggio 2022 11:13:29
Un cittadino si ritrova dall'oggi al domani oltre 65mila euro accreditati sul proprio conto corrente a causa di un errore nell'inserimento dell'Iban da parte di Poste Vita, ma la società si rifiuta di annullare l'operazione, costringendo la risparmiatrice che invece aveva diritto a ricevere quei soldi, frutto di una polizza sulla vita, a ricorrere in tribunale per far valere i propri diritti.
L'incredibile vicenda viene resa nota dalla sede Codacons di Putignano (Bari) che, attraverso gli avv.ti Federico Carbonara e Rocco Mario Pisconti, ha seguito il caso conclusosi oggi con una dura condanna per Poste Vita dinanzi al Tribunale di Bari.
Nel 2015 la sig.ra Lucia De Felice, residente a Putignano, chiedeva la restituzione delle somme relative all'assicurazione sulla vita accesa con POSTE VITA SPA, per un importo pari a 65.393,45 euro, soldi che si rendevano necessari per permettere all'anziana signora di trasferirsi in una casa di riposo.
Poste Vita provvedeva ad effettuare il bonifico della somma... ma su un conto corrente sbagliato! Nonostante la risparmiatrice avesse comunicato alla società il suo nuovo codice Iban, Poste Vita accreditava i soldi utilizzando un Iban errato, intestato ad un soggetto del tutto estraneo alla vicenda che, dall'oggi al domani, si ritrovava in regalo sul proprio conto corrente oltre 65mila euro!
La signora De Felice si rivolge così al Codacons e, nonostante le numerose istanze presentate alla società finalizzate ad annullare il bonifico errato e procedere al corretto rimborso della polizza, Poste Vita rifiutava di compiere qualsiasi operazione di ristoro e di pagare quanto dovuto alla risparmiatrice.
Si arriva così ad un decreto ingiuntivo che imponeva alla società di pagare le somme dovute alla donna (per un totale che raggiungeva 68.687,98 euro), decreto che viene impugnato da Poste Vita la quale, ancora una volta, si oppone al pagamento.
La vicenda finisce così dinanzi al Tribunale di Bari, che oggi riconosce pienamente le ragioni dell'anziana con una sentenza con cui condanna duramente Poste Vita, obbligandola a pagare quanto dovuto.
"Dalla sentenza emessa lo scorso 28 aprile dal Giudice Chiara Cutolo emerge che Poste Vita S.p.A., per oltre 5 mesi (agosto 2015 / gennaio 2016) si è completamente disinteressata di tutte le doglianze e segnalazioni fatte dalla signora De Felice ed ha condannato la società al pagamento delle spese legali - spiega l'avv. Federico Carbonara del Codacons Putignano - Ora finalmente, dopo 7 anni di attesa, la donna potrà godersi il giusto riposo nella struttura per anziani da lei scelta, senza più temere che i suoi soldi a causa della mala-gestione di Poste Vita finiscano su conti correnti sbagliati".
Foto di repertorio: Poste Italiane
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109915103
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...