Tu sei qui: ChiesaTour della natalità, card. Zuppi: "Serve un Paese che dia sicurezze"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 20 febbraio 2024 18:04:05
Per questo, gli Stati generali della natalità hanno organizzato il 'Tour della natalità' con la prima tappa che è arrivata a Bologna.
Il presidente della Cei , card. Matteo Zuppi, ha dichiarato:
''Serve un sistema Paese che dia sicurezze, che punti sul benessere e sulla stabilità economica e lavorativa, senza dubbio.
Ma serve anche, e forse soprattutto, una riscoperta del gusto di una vita senza paura: la famiglia, dice Papa Francesco, è cantiere di speranza ed è qui che la vita si mostra nella sua piena forza. Una forza che si comprende appieno solo donando la vita a qualcun altro: un figlio nato, uno adottato, uno incontrato e accolto.
''Quello della natalità è un tema decisivo ed è importante vedere come, ognuno per strade diverse, tutti giungano a percepirlo come centrale. Ma se c'è accordo sull'importanza, occorre impegnarsi perché le priorità di tutti si incontrino: serve un'alleanza che metta da parte, come già diceva Papa Giovanni XXIII, ciò che ci divide e ci faccia scegliere ciò che ci unisce''.
Al 'tour della natalità' è intervenuto anche il ministro per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella: '
"Il nostro Governo ha rimesso la natalità al centro del dibattito e soprattutto dell'azione politica. Ne abbiamo fatto una priorità dal primo giorno; anche un organo imparziale come l'Ufficio parlamentare di Bilancio ha stimato in oltre 16 miliardi i benefici netti derivanti per le famiglie dall'ultima legge di bilancio. C'è ancora tanto da fare, anche perché i dati ci dimostrano che la denatalità è un problema quantomeno europeo, dunque bisogna trovare chiavi innovative per invertire il trend demografico. Il governo sta mettendo in questa sfida tutto il suo impegno, ma c'è bisogno del concorso di tutti: istituzioni, mondo del lavoro e dell'impresa, enti locali, Terzo settore''.
FONTE FOTO: Foto di PublicDomainPictures da Pixabay e Foto di460273daPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107211102