Tu sei qui: ChiesaRoma, duecentomila persone in tre giorni per rendere omaggio a Benedetto XVI
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 4 gennaio 2023 20:52:02
Nonostante le ultime polemiche scaturite da un'intervista concessa a un giornale tedesco da parte di Padre Georg da sempre molto vicino al papa emerito e che aveva rimarcato nel corso dell'intervista, come: "Papa Francesco con la stretta sulle Messe in latino aveva spezzato il cuore a Benedetto XVI" il Vaticano attende di dare l'ultimo saluto al pontefice tedesco domattina.
I numeri dei fedeli che hanno fatto visita al papa emerito in questi 3 giorni ha sfiorato quota 200mila tutti accorsi a Roma per rendere omaggio a Benedetto XVI, scomparso il 31 dicembre, a 95 anni, e la cui salma è rimasta esposta per 72 ore all'interno della Basilica simbolo della cristianità.
Un'onda continua ed ininterrotta di fedeli e turisti, come quelli attesi per la giornata di domani, quando papa Francesco presiederà le esequie per l'ultimo saluto al suo predecessore. "E' stato un grande maestro di catechesi", le parole di Bergoglio dall'Aula Paolo VI dove oggi ha tenuto la tradizionale udienza generale del mercoledì. "Il suo pensiero acuto e garbato - ha aggiunto - non è stato autoreferenziale, ma ecclesiale, perché sempre ha voluto accompagnarci all'incontro con Gesù".
Il feretro di Benedetto XVI lascerà la Basilica di San Pietro alle 8.50 per consentire ai fedeli di recitare il Rosario nei minuti successivi. La messa avrà inizio alle 9.30 e a presiederla sarà lo stesso Bergoglio.
Fonte foto: Foto diFrancesco NigrodaPixabay e Foto diSelim GeçerdaPixabay
rank: 10065102
C'è da dire che l'unica Istituzione a livello globale che stia cercando di portare la pace - di continuo, senza ipocrisie, nel conflitto russo - ucraino è solo la Chiesa. Gli sforzi incessanti da parte di Papa Francesco e del Cardinal Zuppi, quest'ultimo impegnato in varie missioni, non ultime in Ucraina,...
Che c'azzecca per dirla alla Tonino Di Pietro il premio è Giornalismo 2023 consegnato a Papa Francesco? Ci sta tutto invece, secondo gli organizzatori che motivano la scelta di Papa Francesco in una nota: "Si inquadra perfettamente in quello che era l'obiettivo che si erano posti Indro Montanelli, Enzo...
Una mappatura degli immobili a disposizione del Vaticano, voluta da Papa Francesco per rendere efficiente in maniera ottimale il patrimonio a disposizione delle autorità ecclesiastiche: dai palazzi, alle tombe fino alle stalle. Diversi gli edifici nelle disponibilità della Chiesa considerando che nel...
Il Papa è apparso piuttosto affaticato durante queste giornate di Lisbona ma manda un grande messaggio di speranza dalla tappa portoghese della Giornata mondiale della Gioventù salutando i giovani così: "Cari giovani, vorrei guardare negli occhi ciascuno di voi e dirvi: non temete, non abbiate paura":...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.