Tu sei qui: ChiesaPapa Francesco: "Mentre c'è chi muore di fame, sprechiamo 1/3 della produzione alimentare totale"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 29 gennaio 2023 18:27:22
E' una tra le dicotomie più attuali: da una parte la povertà assoluta o, peggio ancora, chi muore di fame e, dall'altra, chi spreca.
Questo il messaggio 'forte' che anche oggi Papa Francesco ha voluto lanciare durante l'Angelus domenicale sottolineando come il "non sprecare" sia un principio che "ci permette di apprezzare il valore di noi stessi, delle persone e delle cose".
Purtroppo, però, come scritto sopra, oggigiorno vige la convivenza forzata con questa dicotomia: "è un principio spesso disatteso, soprattutto nelle società più agiate, in cui domina la cultura dello spreco e la cultura dello scarto: ambedue sono una peste".
Per questo Papa Francesco ha tenuto a ricordare ai fedeli presenti in Piazza San Pietro:
La prima è a "non sprecare il dono che noi siamo", perché "ognuno di noi è un bene", e "quando una persona si lascia andare e si butta via, spreca sé stessa". La seconda sfida è a "non sprecare i doni che abbiamo". "Risulta che nel mondo ogni anno vada sprecato circa un terzo della produzione alimentare totale. E questo mentre tanti muoiono di fame! - avverte il Pontefice - Le risorse del creato non si possono usare così; i beni vanno custoditi e condivisi, in modo che a nessuno manchi il necessario. Non sprechiamo quello che abbiamo, ma diffondiamo un'ecologia della giustizia e della carità, della condivisione!". La terza sfida, infine, è a "non scartare le persone. "La cultura dello scarto dice: ti uso finché mi servi; quando non mi interessi più o mi sei di ostacolo, ti butto via - spiega -. E si trattano così specialmente i più fragili: i bambini non ancora nati, gli anziani, i bisognosi e gli svantaggiati. Ma le persone non si possono buttare via, gli svantaggiati non si possono buttare via! Ciascuno è un dono sacro, ciascuno è un dono unico, ad ogni età e in ogni condizione. Rispettiamo e promuoviamo la vita sempre! Non scartiamo la vita!".
Fonte foto: Foto diJörg UpahldaPixabay e Vatican News
rank: 10096101
C'è da dire che l'unica Istituzione a livello globale che stia cercando di portare la pace - di continuo, senza ipocrisie, nel conflitto russo - ucraino è solo la Chiesa. Gli sforzi incessanti da parte di Papa Francesco e del Cardinal Zuppi, quest'ultimo impegnato in varie missioni, non ultime in Ucraina,...
Che c'azzecca per dirla alla Tonino Di Pietro il premio è Giornalismo 2023 consegnato a Papa Francesco? Ci sta tutto invece, secondo gli organizzatori che motivano la scelta di Papa Francesco in una nota: "Si inquadra perfettamente in quello che era l'obiettivo che si erano posti Indro Montanelli, Enzo...
Una mappatura degli immobili a disposizione del Vaticano, voluta da Papa Francesco per rendere efficiente in maniera ottimale il patrimonio a disposizione delle autorità ecclesiastiche: dai palazzi, alle tombe fino alle stalle. Diversi gli edifici nelle disponibilità della Chiesa considerando che nel...
Il Papa è apparso piuttosto affaticato durante queste giornate di Lisbona ma manda un grande messaggio di speranza dalla tappa portoghese della Giornata mondiale della Gioventù salutando i giovani così: "Cari giovani, vorrei guardare negli occhi ciascuno di voi e dirvi: non temete, non abbiate paura":...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.