Tu sei qui: ChiesaMessaggio di Natale della Cei: "Essere artigiani di pace"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 24 dicembre 2023 14:58:42
Le festività natalizie non possono essere solo associate all'acquisto dei regali, ai pranzi 'infiniti' e sempre più ricchi senza vivere con la consapevolezza che la realtà che stiamo vivendo è sempre più complessa fatta di "guerre, note o dimenticate, di crisi, di miseria e povertà, di tutte quelle storture della storia che rendono ciechi dinanzi alla luce''.
Nella nota diramata dalla Cei, con il presidente dei Vescovi, card. Matteo Zuppi e il segretario generale Giuseppe Baturi si sottolinea come sia necessario accorgersi anche di quello che ci accade intorno, vicinissimo a noi:
"Mentre ci prepariamo a questo momento di grazia, contempliamo il Mistero del Dio-con-noi, che si rinnova nelle tante mangiatoie sparse nel mondo.
È proprio la mangiatoia a farci prendere coscienza della necessità di una grande opera di ricucitura del tessuto comunitario devastato dalla solitudine e dalla violenza.
Sarebbe bello, allora, che quel canto di lode diventasse impegno concreto a essere artigiani di pace, attenti al prossimo, capaci di sconfiggere le tenebre con la luce dell'Amore incarnato''.
E ancora:
''Abbiamo bisogno della conversione del cuore, di tornare a fidarci di Dio: di abbandonare le certezze acquisite per percorrere nuovi sentieri di vita. Non possiamo consentire che si diffonda quella cultura della guerra, dell'odio, dell'ignoranza, del pregiudizio, che trova campo libero nel vuoto dei sentimenti, dei pensieri e delle idee'', questo l'accorato appello dei Vescovi.
Augurandovi un sereno Natale, riflettiamo su queste parole.
E ancora auguri!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102110107
Brindisi, 12 aprile 2025 - In occasione delle festività pasquali, Don Cosimo Schena, noto come "il prete più amato del web" e punto di riferimento spirituale per migliaia di fedeli, lancia un accorato appello: "Basta con la tradizione dell'agnello sacrificato a tavola. Non ha nulla a che vedere con il...
Somma Vesuviana, cittadina della provincia di Napoli, diventa ogni anno il cuore pulsante di una delle più antiche tradizioni del Sud Italia durante il Venerdì Santo. La processione storica, un rito che si perde nella notte dei tempi, cattura l'attenzione di migliaia di persone con la sua atmosfera suggestiva...
Continuano a preoccupare le condizioni di salute del Papa, nonostante stamane abbia voluto essere presente all'udienza generale arrivando in sedia a rotelle per poi lasciare la lettura dei testi: "Sono ancora un po' raffreddato". Subito dopo, al termine dell'udienza Francesco si è recato al Gemelli all'Isola...
Lo aveva già certificato l'Istat di come il crollo della natalità incida sull'invecchiamento della popolazione italiana e che per la prima volta è scesa sotto i 59 milioni di residenti con la Campania a rappresentare la regione d'Italia con la media età più giovane. Per questo, gli Stati generali della...
di Norman di Lieto È un Papa Francesco che accoglie alla Sala Clementina del Palazzo apostolico, i 140 giornalisti dell'Associazione Internazionale dei Giornalisti Accreditati in Vaticano (AIGAV): "La bellezza del vostro lavoro attorno a Pietro è quella di fondarlo sulla solida roccia della responsabilità...