Tu sei qui: Bufale e Fake NewsScuola: il Latino sarà abolito dal liceo classico. Si studierà educazione di Facebook è la nuova Bufala
Inserito da (admin), martedì 13 dicembre 2016 17:45:08
Ultimamente non intercettavamo "bufale" degne di nota circolare su Facebook, evidentemente gli utenti sono sempre più accorti alla qualità delle notizie ed evitano quelle più "sensazionalistiche" con titoli roboanti. Non avendole ricevute in bacheca siamo usciti "sul web" a cercarle e quale posto migliore se non il portale di Alvaro Porfido (Il Fatto QuotiDAINO) che delle bufale è l'indiscusso re. Tra l'altro segnaliamo un nuovo portale che si ispira al Fatto Quotidiano con un nome mistico "Il Fato Quotidiano" che pubblica notizie politiche più o meno verosimili ma onestamente non abbiamo ancora avuto il tempo di valutarlo. La Bufala smentita di Alvaro Porfido "Latino. Sarà abolito dal liceo classico. Si studierà EDUCAZIONE DI FACEBOOK" Nei tempi che corrono è molto importante saper orientarsi su internet (e come dargli torto ndr) e soprattutto sui social network, sempre più esposti a ogni tipo di informazione che molto spesso si rivela fuorviante come in questo caso. Ecco perché, secondo un disegno di legge proveniente direttamente dalla fantasia dello scrittore e non dal parlamento europeo, nei licei non sarà abolito l’insegnamento del latino a favore di una nuova materia inventata per l'occasione: educazione a facebook e ai social in generale. Una scelta decisa e ponderata, giustissima secondo il deputato inventato europeo, omonimo dell'ideatore della bufala, Alvaro Porfido, che tanto di fantasia ha collaborato alla stesura della legge che non c'è: "Allora, il latino sarà studiato al massimo i primi due anni, la grammatica la riteniamo essenziale in quanto struttura della forma mentis di molti giovani europei, ma gli ultimi tre anni abbiamo deciso di fare questo passo avanti proprio perché dobbiamo insegnare ai giovani come orientarsi sui social che sono sempre più luoghi incontrollati e bisogna distinguere cosa è buono e cosa è cattivo. Di fronte a un analfabetismo funzionale dilagante, è meglio intervenire nella giusta maniera senza creare troppo danno in futuro". Queste le parole dell’eurodeputato inventato, convinto di quello che è stato fatto. Ovviamente alcuni professori come Richard Pigorelli, latinista tedesco molto famoso nella fantasia dell'autore ed amico immaginario del Porfido fin da piccolo, parla: "Ormai le basi culturali dell’occidente sono belle che morte, non ci resta che attendere il doveroso e inevitabile de profundis, allora". Ma gran parte degli intellettuali, come i Fantastici 4 e gli Avengers, si son dimostrati favorevoli alla riforma. I social network sono parte integrante della nostra quotidianità, è bene imparare a capirne il meccanismo, soprattutto imparando a distinguere le bufale come questa dalle notizie vere ed importanti. Grazie al prof. Porfido per l'ennesima lezione sulle notizie false spacciate per vere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10773103