Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Bufale e Fake NewsLatina. Scienziato crea il Primo Topo-Serpente in LABORATORIO. La Bufala è sconvolgente.

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Bufale e Fake News

Latina. Scienziato crea il Primo Topo-Serpente in LABORATORIO. La Bufala è sconvolgente.

Inserito da (admin), giovedì 27 aprile 2017 03:26:22

Torna alla carica con una nuova bufala il nostro Alvaro Nazionale, l'indiscusso re delle bufale ad alto gradimento. Questa volta Alvaro Porfido è uno scienziato italiano di "Latino" alle prese con un bizzarro incrocio di due specie animali. Ecco là bufala rivista in chiave ironica (quindi vera) da noi: Si chiama Alvaro Porfido, come i tanti altri suoi omonimi delle varie bufale fin qui lette, ed è uno scienziato italiano di Latino (e magari anche di Greco) che ha creato interamente in laboratorio la prima bufala sul topo-serpente, animale capace di scatenare l’ilarità di tutti ma soprattutto l’attenzione di tutto il mondo scientifico che ora si chiede come sia possibile credere a simili notizie. Raggiunto dalle intercettazioni ambientali interne alla fantasia dell'autore, m il ricercatore indipendente dalla sua volontà ha dichiarato: "Non c’è molto da dire, quello che ho fatto nel mio piccolo è qualcosa di strettamente genetico. Bene, basta astrarre le piastrine B dal Dna del topo, mischiarle a quelle di Tipo B del serpente, prendere del sangue genitico effluvico di tipo Bufalisco e mischiarlo al mix creato in precedenza. Vedrete che la sostanza interna dei due animali muterà ora forma e da una sacca per generazioni artificiali fuoriuscirà il topo serpente". Insomma provare per credere. Intanto l'articolo, con tanto di foto, sta facendo il giro del web (frenato dagli algoritmi di Google e Facebook). Noi facciamo gli auguri al simpatico Alvaro sperando possa presto produrre una bufala "colossale"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10183101