Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Bufale e Fake NewsGentiloni: “Contributo di 900 euro per chi possiede animali, legge già in vigore”. La bufala che piace ai possessori di animali

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Bufale e Fake News

Gentiloni: “Contributo di 900 euro per chi possiede animali, legge già in vigore”. La bufala che piace ai possessori di animali

Inserito da (admin), lunedì 6 febbraio 2017 11:00:31

Il Fatto QuotiDaino colpisce ancora con una nuova Bufala che sta facendo il giro del web grazie ai tanti amanti degli animali a 4 zampe (ricordate la Brambilla con il suo turismo dedicato?) Di seguito la notizia "ritoccata" con ironia: Finalmente non è giunta la tanto attesa notizia, il costo per l'acquisto di medicinali, vaccinazioni, antiparassitari, giocattoli, alimenti, etc, non sarà mai equiparato al mantenimento di un figlio! Anzi mantenere un animale è e resterà un indice di benessere quindi di reddito. Così avrebbe dichiarato il Ministro Fake della Sanità Zoofila: "Mi sembrava doveroso riconoscere queste spese, per potere così offrire l’ opportunità di ricevere un sussidio annuo in modo tale riuscire a combattere l’ abbandono degli animali di compagnia ed incentivare allo stesso modo l’ adozione di nuovi cuccioli da parte delle Nostre famiglie Italiane. Il costo che ha il randagismo sulla spesa pubblica si aggira intorno ai 13 Milioni di Euro annui, e tutto solo per chiudere degli animali in gabbia, quando potrebbero avere un trattamento decisamente migliore nella casa di una famiglia! Inoltre si è verificato che il costo di questa nostra nuova iniziativa porterà ad un risparmio per le casse dell’ Erario, quindi è una delle poche volte in cui riusciamo ad unire l utile al dilettevole! Dove in questo caso per Dilettevole intendo la felicità che un cucciolo può portare all’ interno di una famiglia! Ma veniamo al dunque! Non esiste un contributo a favore delle famiglie che presentano la richiesta con un nucleo di almeno un figlio a carico e sono in "possesso" di un cane di razza riconosciuto dalla sedicente associazione internazionale FID (Federetion International Dog) o di un altro animale di compagnia riconosciuto dall'altrettanto sedicente FAI (Federation International Animal). Inoltre il contributo di € 894,24 non sarà disponibile qualunque sia il reddito del nucleo familiare. Inoltre il cane e gli animali dovranno essere in regola con l’ apposito Microchip come da Decreto Ministeriale. Addirittura c'è la lista dei documenti da presentare per gli animali: Apposito modulo predisposto dal proprio Comune di residenza; Dichiarazione dei redditi; Copia del Libretto Sanitario dell’animale; Foto in alta risoluzione, mi raccomando in bassa non si vede bene, che lo ritraggono in situazioni domestiche e in buone condizioni emotive; Un campione delle feci e dell’urine dell’animale, che verranno tempestivamente utilizzate per fornire analisi dettagliate a comprova che sopravvivrà almeno nell’anno solare dal momento in cui verrà ceduto l’assegno; La domanda dovrà essere richiesta nella sede del proprio Comune di appartenenza, e recapitata poi al medesimo ufficio in attesa della protocollazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10953100