Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Bufale e Fake NewsFacebook chiude. “Ci sono troppe bufale”. Ufficiale: è una bufala

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Bufale e Fake News

Facebook chiude. “Ci sono troppe bufale”. Ufficiale: è una bufala

Inserito da (admin), sabato 17 dicembre 2016 16:36:07

Senza farci più scomodare dal nostro social preferito, è piombata sulla nostra bacheca l'ennesima bufala "a cielo aperto" del mitico Alvaro Porfido che, lo notiamo con piacere, sta trasformando il suo stile facendo emergere il satiro che è in lui. Facebook chiude ufficialmente alle bufale. Secondo il direttore della "società dello spettacolo", Guy Debord (se è quello che pensiamo noi è morto nel 1994, ndr), il più noto social network al mondo non chiuderà, almeno nei prossimi mesi. Il motivo: troppe bufale e troppe polemiche sulla presenza delle bufale al punto di costringere Zuckemberg (Mark Zuckerberg) ad attivare un comitato di giornalisti indipendenti che monitoreranno le segnalazioni degli stessi utenti, rimuovendo i contenuti "bufalistici". Il general manager americano (Guy Debord era francese, ndr) dice(va), durante una brevissima conferenza stampa sulla questione: "Lo spettatore più contempla, meno vive; più accetta di riconoscersi nelle immagini dominanti del bisogno, meno comprende la propria esistenza e il proprio desiderio." poi continua "Il consumatore reale diventa consumatore di illusioni (pagina 156 del libro Cinegay di Pino Bertelli, ndr). La merce è questa illusione effettivamente reale, e lo spettacolo la sua manifestazione generale". E al nostro giornalista Alvaro Porfido che chiede delucidazioni sullo spettatore e sulla condizione che internet e i social hanno portato nella nostra esistenza, risponde: "Il nostro tempo preferisce l’immagine alla cosa, la copia all’originale, la rappresentazione alla realtà, l’apparenza all’essere. Ciò che per esso è sacro, non è che l’illusione, ma ciò che è profano, è la verità". (cap. 1 La Divisione Perfetta - La società dello Spettacolo di Guy-Ernest Debord Parigi, 28 dicembre 1931 – Bellevue la Montagne, 30 novembre 1994) Frasi dure che dimostrano come l’alienazione sia oggi molto forte nel soggetto pensante che è l’uomo, incapace ormai di distinguere il vero dal falso (mai affermazione fu più vera). Non si sa ancora in che modo Facebook chiuderà e se ci saranno delle misure palliative per smaltire facilmente la dipendenza e tornare finalmente alla normalità. Di certo, come dice Ermes Maiolica (maestro ed ispiratore di tutti gli autori di bufale moderne), spacciato per noto critico e filosofo italiano: "nel mondo realmente rovesciato, il vero è un momento del falso (citazione sempre di Guy Debord da L'internazionale situazionista)". E a questo punto pare non ci sia proprio soluzione, la bufala è servita. Voi cosa ne pensate? Come reagirete alla scomparsa delle bufale da Facebook? Fatecelo sapere nei commenti, noi crediamo che bufale come questa meriterebbero almeno di essere lette.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10733105