Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Bufale e Fake NewsCatania. Trovato sull’Etna il più Grande Serpente del mondo. La Bufala SHOCK.

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Bufale e Fake News

Catania. Trovato sull’Etna il più Grande Serpente del mondo. La Bufala SHOCK.

Inserito da (admin), venerdì 3 marzo 2017 16:19:59

"Assurdo. La natura è davvero uno spettacolo bellissimo." Come bellissime sono le Bufale che appaiono quotidianamente sul web. Oggi abbiamo ritrovato, in salsa italiana, la bufala del serpente gigante. Ovviamente la notizia è completamente falsa. Ecco di seguito la Fake News pubblicata su LaNozione.com dal sempre verde Alvaro Porfido (oggi eminente professore e ricercatore di dinosauri): "Alle pendici dell’Etna, è stato ritrovato a Catania, il più grande serpente del mondo. Il team di ricerca, guidato dal professore Alvaro Porfido ha appena esposto le enormi dimensioni del serpente: 1000 kg per una lunghezza di 15 metri. Si tratta del più grande ritrovamento animale mai fatto nella storia del nostro pianeta, secondo lo studioso Spinaleri il serpente, che appartiene alla specie Anaconda Vice, discende direttamente dai grossi dinosauri che molti credevano scomparsi definitivamente: "Non sappiamo come sia possibile un simile ritrovamento. L’animale deve essere vissuto nelle caverne dell’Etna per molto tempo, forse sarà fuoriuscito per il surriscaldamento che si verifica in questa zona soprattutto nella stagione estiva. Quando stamattina ho ricevuto la chiamata da parte delle forze dell’ordine, credevo si trattasse di uno scherzo, ma sul posto ho constatato l’evidenza: incredibile. Sappiamo già di essere entrati nella storia. Domani, la ricerca animale di tutto il mondo avrà occhi solo per noi. Che cosa fantastica". Catania, città già piena di bellezze, ora entra ne guinness per questa esaltante scoperta. In molti i turisti giunti sul luogo della scoperta. La scienza e la fantascienza sembrano essersi intrecciate. Intanto in molti si son già recati a giocare i numeri al lotto il numero 62 che, fra i tanti significati, rimanda, nella smorfia napoletana, proprio al mostro. Ma adesso, godetevi la straordinaria foto, scattata dal nostro bravissimo fotografo Fabio Santacrociafi."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10325100