Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Bufale e Fake NewsBologna, la luce di un lampione in piazza Maggiore che annuncia una nuova vita è la bufala del giorno.

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Bufale e Fake News

Bologna, la luce di un lampione in piazza Maggiore che annuncia una nuova vita è la bufala del giorno.

Inserito da (admin), sabato 19 dicembre 2015 07:59:29

Pubblicata su Facebook come post questa notizia è apparsa da subito verosimile ed ha tratto in inganno anche noi. La verità è che questo lampione, oggetto di un restauro qualche anno fa, adesso si accende quando è sera come ogni lampione che si rispetti. Questa la notizia che aveva una base di verità, era un vecchio progetto mai realizzato: "In via Rizzoli, a Bologna c'è un grande lampione, alto più di tre metri, installato nel 1920 al Palazzo Re Enzo proprio all'angolo con piazza Nettuno. Da sempre la vita è considerata luce, non a caso quando un bambino viene al mondo spesso si dice è venuto alla luce e forse è stata proprio questa l'ispirazione che ha veicolato l'idea di ergere questo lampione a simbolo della vita per ogni nuovo nato negli ospedali bolognesi: Il Sant'Orsola ed il Maggiore. Infatti nei computer utilizzati all'interno dei reparti di ostetricia dei due ospedali c'è un pulsante "speciale" che attiva la luce del lampione di Piazza Maggiore ogni volta che un bimbo viene registrato. Un flash simbolico con il quale tutta la piazza bolognese condividerà gli istanti di felicità idealmente con la famiglia del neonato. Chissà se la tecnologia a Led consentirà al lampione di azionarsi nelle due colorazioni classiche della neonatalità, rosa per le bimbe ed azzurro per i maschietti, quello che è certo è che in un mondo sempre più connesso questo potrebbe essere considerato, anche se in modalità anonima, il primo "post" pubblico delle future generazioni."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10383108