Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Bufale e Fake NewsAvellino: ritrovato un fungo gigante a Montevergine ma è soltanto una bufala

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Bufale e Fake News

Avellino: ritrovato un fungo gigante a Montevergine ma è soltanto una bufala

Inserito da (admin), martedì 11 ottobre 2016 13:49:10

Continuano le bufale un tanto al kg sui portali che sfruttano la somiglianza del loro nome con giornali autorevoli di livello nazionale. Il Fatto Quotidaino, parodia de Il Fatto Quotidiano, ha pubblicato la bufala sul ritrovamento di un fungo enorme, alto più di cinque metri e largo circa quattro. All'interno dell'articolo pubblicato si legge che il fungo peserebbe almeno 200 chili e potrebbe essere il più grande fungo mai ritrovato in italia ed appartenente alla famiglia dei porcini, quindi commestibile, con il nome di Boletus aestivalis gigantis (che ovviamente non esiste il Boletus aestivalis non ha nessuna variante gigantis). Prendiamo spunto da questa bufala per ricordare che l'organismo vivente più grande al mondo è proprio un fungo. Scoperto in Oregon, nelle Blue Mountains, l'esemplare di Armillaria ostoyaei, un fungo chiodino, ha una ragnatela sotterranea, cioè i filamenti che costituiscono la pianta del fungo, che si estende per quasi 1000 ettari (più di 1500 campi da calcio).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10443105