Tu sei qui: AttualitàUniversitari suicidi, Emma Ruzzon: "Politica sorda, dobbiamo muoverci noi"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 4 marzo 2023 19:48:56
Dopo gli episodi drammatici dei suicidi da parte di studenti universitari - ultimo solo in ordine di tempo - quello di Diana, la ragazza di Somma Vesuviana, gli studenti universitari provano a mobilitarsi.
Un appello rivolto a tutti gli studenti italiani contro il fenomeno dei suicidi in ambito universitario è stato lanciato, tramite social, da Emma Ruzzo, presidente del Consiglio degli studenti dell'ateneo di Padova, che anche in occasione della recente inaugurazione dell'anno accademico aveva scosso le autorità pubbliche scagliandosi contro il sistema "merito-centrico e competitivo".
"E' successo di nuovo - afferma Ruzzon -, un'altra persona si è suicidata a causa dell'università. Per un po' leggeremo di lacrime, sconcerto cordoglio, per poi passare alla prossima notizia, e due giorni ricominciare a parlarne, quando il prossimo si toglierà la vita. Non sono casi isolati - sottolinea la portavoce padovana - . Siamo stanchi di stare male, di avere attacchi di panico nelle università, di imbottirci di pillole credendo sia l'unica soluzione, quando domani ci aspetterà lo stesso fuori, nel precariato del lavoro.
Chiedo alla politica: cosa state facendo ? Vedo carezze, pacche sulle spalle - prosegue Ruzzon - ma nessuno che si prende veramente carico di questa problematica. Non vogliamo la laurea o il 18 politico. Se questa è la risposta state mentendo. Il tema è serio, e serve coraggio per affrontarlo. Non farlo è voluta sordità. Se questo non basta - conclude, riferendosi al mondo studentesco - mobilitiamoci, ovunque, dentro e fuori dai social, discutiamo, dobbiamo farlo ora, perché se non lo facciamo noi non lo farà nessun altro".
Fonte foto: Foto diGerd AltmanndaPixabay e Foto diAndrew TandaPixabay
rank: 10842100
Milano risponde 'presente' nella giornata dedicata alla memoria delle vittime di mafia: 70mila persone, tra cui moltissimi giovani, hanno sfilato per le strade della Città per ricordare le numerose vittime di mafia. Dopo 13 anni torna nel capoluogo lombardo la Giornata della memoria e dell'impegno in...
Mentre Bruxelles si interroga sulla visita a Mosca del presidente cinese Xi Jinping in visita al Cremlino accolto con tutti gli onori del caso da Vladimir Putin, arriva il via libera per l'invio di due miliardi di aiuti in munizioni per Kiev: un milione di pezzi entro un anno il target da raggiungere....
di Norman di Lieto Fine settimana che ha portato continue e frenetiche trattative che si concludono alla fine con l'acquisizione di Credit Suisse da parte di Ubs per 3 miliardi di franchi con il supporto della Banca Svizzera che mette sul piatto 100 miliardi di liquidità. L'operazione architettata dalla...
È arrivato nottetempo Vladimir Putin a Mariupol, città ucraina sul Mar d'Azov, caduta in mani russe 10 mesi fa dopo essere stata ridotta in macerie dai bombardamenti russi. Il sopralluogo, avvenuto tra sabato sera e la notte di domenica, è il primo del leader russo nei territori occupati del Donbass...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.