Tu sei qui: AttualitàUniversitari suicidi, Emma Ruzzon: "Politica sorda, dobbiamo muoverci noi"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 4 marzo 2023 19:48:56
Dopo gli episodi drammatici dei suicidi da parte di studenti universitari - ultimo solo in ordine di tempo - quello di Diana, la ragazza di Somma Vesuviana, gli studenti universitari provano a mobilitarsi.
Un appello rivolto a tutti gli studenti italiani contro il fenomeno dei suicidi in ambito universitario è stato lanciato, tramite social, da Emma Ruzzo, presidente del Consiglio degli studenti dell'ateneo di Padova, che anche in occasione della recente inaugurazione dell'anno accademico aveva scosso le autorità pubbliche scagliandosi contro il sistema "merito-centrico e competitivo".
"E' successo di nuovo - afferma Ruzzon -, un'altra persona si è suicidata a causa dell'università. Per un po' leggeremo di lacrime, sconcerto cordoglio, per poi passare alla prossima notizia, e due giorni ricominciare a parlarne, quando il prossimo si toglierà la vita. Non sono casi isolati - sottolinea la portavoce padovana - . Siamo stanchi di stare male, di avere attacchi di panico nelle università, di imbottirci di pillole credendo sia l'unica soluzione, quando domani ci aspetterà lo stesso fuori, nel precariato del lavoro.
Chiedo alla politica: cosa state facendo ? Vedo carezze, pacche sulle spalle - prosegue Ruzzon - ma nessuno che si prende veramente carico di questa problematica. Non vogliamo la laurea o il 18 politico. Se questa è la risposta state mentendo. Il tema è serio, e serve coraggio per affrontarlo. Non farlo è voluta sordità. Se questo non basta - conclude, riferendosi al mondo studentesco - mobilitiamoci, ovunque, dentro e fuori dai social, discutiamo, dobbiamo farlo ora, perché se non lo facciamo noi non lo farà nessun altro".
Fonte foto: Foto diGerd AltmanndaPixabay e Foto diAndrew TandaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10319100
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...