Tu sei qui: AttualitàUcraina, Zelensky chiama Bruxelles: "Continuate a pressare Russia"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 29 ottobre 2023 15:01:03
Bruxelles prova a non dimenticare l'Ucraina: così, come da tradizione, il presidente Volodymyr Zelensky si è collegato da Kiev e ha spronato gli alleati a "continuare a mettere pressione alla Russia", ad esempio con un nuovo pacchetto di sanzioni, "il più forte di sempre".
L'aria sta cambiando, e l'Ucraina, non è considerata più né prioritaria e neppure una vera e propria emergenza cui far fronte velocemente come in passato.
Vale soprattutto per le armi: il piano-Borrell, la quota dedicata all'Ucraina all'interno del Fondo Europeo per la Pace da 5 miliardi l'anno per 4 anni, non decolla.
E non sono pochi i leader europei a mettere i puntini sulle i, a partire dal premier belga Alexander De Croo:
"Quello che c'è sul tavolo non è accettabile per noi: l'obiettivo di continuare a sostenere l'Ucraina è giusto, ma come lo si finanzia?"
Lo si vedrà probabilmente nel prossimo Consiglio Europeo di dicembre.
Zelensky, nel suo intervento, ha ringraziato i partner per gli aiuti, come sempre, e ha cercato di guardare lontano:
"Dobbiamo mantenere l'unità per quanto riguarda la situazione in Medio Oriente - ha sottolineato - e fare tutto il possibile per evitare che nella regione scoppi un incendio internazionale ancora più grande: i nemici della libertà sono molto interessati a portare il mondo libero ad un secondo fronte".
Come detto ora pare che le priorità siano cambiate e Kiev non è più in cima alla lista delle urgenze.
Certo, fanno notare al Consiglio, nelle conclusioni l'Ucraina continua ad occupare un ruolo preminente, segno che non c'è "stanchezza". Però il quadro politico si sta complicando.
Oltre all'Ungheria di Orban si è aggiunta la Slovacchia del neo eletto Fico:
"D'ora in poi daremo all'Ucraina solo aiuti umanitari e civili, non forniremo più armi", ha dichiarato prima del vertice.
Anche le guerre, seguono un'agenda politica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100210100
Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...