Tu sei qui: AttualitàTreviso, ecco le scuole anti-Covid: aule prefabbricate e classi nei giardini
Inserito da (admin), martedì 1 settembre 2020 15:59:47
C'è un grosso punto interrogativo sulla riapertura delle scuole in programma il prossimo 14 settembre. A meno di un mese dal ritorno in classe, ci sono più dubbi che incertezze a causa dell'emergenza sanitaria e, in particolar modo, della situazione contagi per regione. Tra le città che non sono state a guardare c'è Treviso. Come riporta Il Gazzettino.it, il Comune del capoluogo dell'omonima provincia in Veneto, attraverso un intervento da 375mila euro, garantisce una partenza in sicurezza per tutti gli alunni delle elementari e delle materne grazie alla realizzazione, negli spazi esterni, di aule prefabbricate da utilizzare in primavera e all'inizio dell'autunno. Nelle scuole d'infanzia Barbisan, San Paolo e nelle elementari Cervellini e XXV Aprile saranno realizzate anche classi in giardino, cinque in totale. L'intervento del Comune, inoltre, permetterà, in alcune scuole, di realizzare rampe per disabili, risanare pavimenti, creare più classi, comprare dispositivi multimediali, realizzare nuove mense e così via. Foto fonte: Il Gazzettino.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10212103
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...
Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di...