Tu sei qui: AttualitàTrentino Alto Adige: grave incidente alpinistico, un morto ed un ferito grave
Inserito da (admin), domenica 20 agosto 2017 23:28:14
Quest'oggi si è verificato un grave incidente alpinistico sul gruppo del Sella, un alpinista di 26 anni è caduto, morendo per le ferite, mentre il suo compagno di cordata è stato gravemente ferito. Secondo le ricostruzioni, riportate da Rainews, il 26enne originario di Bolzano stava risalendo la Via Rizzi, un passaggio oscuro e difficoltoso, quando ha perso la presa sulla parete rocciosa ed è precipitato per circa settanta metri. Il suo compagno, un 27enne anche lui bolzanino, è caduto solo di pochi metri ma è sopravvissuto, è stato quindi recuperato dall'elicottero di soccorso e portato in ospedale, gravemente ferito. Altri due incidenti sono purtroppo avvenuti in Alto Adige,un tredicenne è scivolato cadendo per una ventina di metri, mentre un altro ragazzino è stato coinvolto in un incidente con un rampichino. Intanto il Soccorso alpino di Maniago (Pordenone) sta intervenendo a Ravedis, dove un giovane si è infortunato gravemente, riportando un trauma cranico.
rank: 10941108
di Norman di Lieto Si parla molto di Pnrr, e anche giustamente, dato che rappresenta un importante modalità di ridurre il gap in molti settori del nostro Paese: avevamo scritto dell'importanza di utilizzare i fondi per incrementare i numeri degli asili nido per migliorare contestualmente l'occupazione...
Si attendono a Padova, martedì prossimo, oltre 10mila persone. È il giorno dell'ultimo saluto a Giulia Cecchettin, l'ingegnera biomedica di 22 anni uccisa da Filippo Turetta, reo confesso del femminicidio. C'è grande attesa e tantissima emozione per il commiato a Giulia: "Abbiamo scelto una chiesa grande,...
Oggi si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità istituita dall'ONU nel 1992: quanto si sta cercando di fare - almeno nel nostro Paese - per ridurre il gap che le persone con disabilità affrontano quotidianamente, non è ancora abbastanza. Molto c'è ancora da fare per...
di Norman di Lieto Se non è uno scenario apocalittico quello che emerge dal 57° Rapporto del Censis, poco ci manca. I segnali da decenni ignorati, inascoltati, poi, tornano e chiedono conto di quanto (non) è stato fatto. Lo sottolinea e lo rimarca lo stesso istituto, affermando: "Alcuni processi economici...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.