Tu sei qui: AttualitàTrasporti, torna regolare circolazione treni
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 7 maggio 2023 12:36:01
Dopo la giornata terribile per i viaggiatori che ha visto ritardi di treni dalle 4 alle 6 ore, cancellazioni e numerosi viaggiatori rimasti appiedati - la circolazione dei treni oggi è tornata regolare nella rete ferroviaria del Paese.
A creare grande disagi era stato il guasto alla linea di alimentazione elettrica causando una sorta di effetto domino - come detto - tra ritardi e cancellazioni di Intercity, regionali e treni Alta velocità.
Per 'mettere una pezza' alla giornata nera dei trasporti, le Ferrovie dello Stato italiane hanno disposto il rimborso integrale del biglietto per quei passeggeri che hanno viaggiato su treni che hanno registrato due ore di ritardo e oltre.
Il guasto era stato rilevato nella mattinata di ieri alle 9.30, al passaggio di un treno Intercity, quando il pantografo è entrato in contatto con la linea di alimentazione elettrica tra Roma Tiburtina e Settebagni creando - è il caso di dirlo - un vero e proprio 'cortocircuito' nella circolazione dei treni e nella stessa giornata degli sfortunati passeggeri che almeno saranno rimborsati evitando che oltre al danno non si presentasse anche la beffa.
Fonte foto: Foto diGiorgio Maria ZinnodaPixabay e Foto di21177668daPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10469107
Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...