Tu sei qui: AttualitàTrasporti, domani sciopero del personale di Trenitalia dalle ore 9.00 alle 17.00
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 13 aprile 2023 19:31:12
Si preannuncia un venerdì nero per i trasporti con il personale di Trenitalia che incrocerà le braccia dalle ore 9.00 alle 17.00 dopo la mobilitazione nazionale proclamata dalle sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal.
Lo sciopero potrebbe avere "un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria" e comportare "cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni Regionali di Trenitalia", avverte la stessa Trenitalia.
Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, "potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l'orario di termine dello sciopero", aggiunge la società, invitando quindi tutti i passeggeri a "informarsi prima di recarsi in stazione".
Nel motivare la protesta, le sigle sindacali denunciano che "dalla fine della fase pandemica sono andate a peggiorare le condizioni di lavoro sia di tutti i ferrovieri che degli addetti delle ditte appaltatrici di pulizie".
Pertanto "serve un adeguato piano di assunzioni e un maggiore equilibrio nella programmazione dei turni che tenga conto della conciliazione dei tempi di lavoro con quelli della vita privata", affermano i sindacati, sottolineando che gli equipaggi dei treni "convivono con un'eccessiva saturazione dei turni di servizio al punto di arrivare alla mancata concessione delle giornate di ferie".
Inoltre Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal chiedono anche di "affrontare il tema delle aggressioni del personale a bordo treno e delle stazioni", un fenomeno "in costante crescita".
Fonte foto: Foto diAnthony DaveydaPixabay e Foto diBenjamindaPixabay
rank: 10935108
Non si aspettava questa clamorosa débacle il comitato promotore che ha lavorato due anni alla candidatura di Roma per l'Expo 2030: solo 17 i voti racimolati dalla Capitale. Ma a fare la parte del leone è stata l'Arabia Saudita che con 119 voti sui 165 delegati votanti ha stracciato i contendenti. Sia...
Arriva la tanto attesa tregua, finalmente. E ci saranno ulteriori due giorni. A Gaza si prova a tornare alla normalità, seppur impossibile, qui si è imparato a (con)vivere con l'inferno. Nei giorni di pausa dei combattimenti, la benzina e il gas da cucina sono entrati nella Striscia ed ora lunghe file...
L'attacco ad Israele da parte di Hamas del 7 ottobre scorso si poteva evitare: a rivelarlo è il giornale israeliano Haaretz che rivela come un sottufficiale segnalò la minaccia ma che questa venne ignorata. Il quotidiano israeliano Haaretz ricostruisce con nuovi dettagli quello che definisce "il fallimento"...
Poveri ma belli. O, meglio, indebitati ma belli. Potremmo citare un famoso titolo di una commedia italiana - provandolo a 'storpiare' un pò, per definire la situazione che ogni cittadino italiano - secondo Assoutenti - ha vissuto nel 2023. Con l'inflazione che ha galoppato, nonostante i tentativi continui...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.