Tu sei qui: AttualitàTerre Rare: tra mito e realtà, il ruolo dell'Ucraina nell'accordo con gli USA
Inserito da (Admin), venerdì 28 febbraio 2025 11:25:47
Negli ultimi mesi, il termine "Terre Rare" è entrato con forza nel dibattito pubblico, spesso associato all'accordo tra Ucraina e Stati Uniti sulle risorse minerarie. Ma cosa si intende davvero per "Terre Rare" e quale è il vero oggetto di questo accordo?
Secondo il professor Rodolfo Carosi, docente all'Università di Torino e presidente della Società Geologica Italiana, le Terre Rare sono un gruppo di 15 elementi, i lantanidi, ai quali si aggiungono Ittrio e Scandio, caratterizzati da proprietà chimiche e fisiche simili. "Nonostante il nome, non sono tra gli elementi più rari in natura", spiega Carosi, "poiché si trovano nella crosta terrestre con concentrazioni di alcuni grammi per tonnellata di roccia. La loro scarsità sul mercato è dovuta più alla difficoltà di estrazione che alla loro effettiva disponibilità."
Le Terre Rare sono indispensabili in molti settori strategici, come le energie rinnovabili, la mobilità elettrica, l'aerospazio e la difesa. Tuttavia, l'Europa dipende quasi interamente dalle importazioni extra-UE, in particolare dalla Cina, che detiene il 70% della produzione mondiale di questi materiali, con 270.000 tonnellate estratte nel 2024 secondo i dati USGS.
Ma l'accordo tra Ucraina e Stati Uniti riguarda davvero le Terre Rare? Secondo Simone Vezzoni, coordinatore della Sezione Giacimenti Minerari della Società Geologica Italiana e ricercatore dell'Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR, il termine viene spesso usato impropriamente. "In Ucraina non risultano progetti attivi per l'estrazione di Terre Rare, e l'unico distretto minerario noto si trova nella zona del Mare di Azov, attualmente sotto controllo russo. Tuttavia, il Paese possiede altre risorse minerarie di grande rilevanza, come il litio, che fanno parte delle cosiddette Materie Prime Critiche."
L'accordo tra Kiev e Washington, quindi, potrebbe essere più ampio e riguardare un insieme di risorse minerarie strategiche essenziali per le economie globali. In un contesto geopolitico sempre più influenzato dalle risorse naturali, il ruolo dell'Ucraina potrebbe rivelarsi cruciale per diversificare l'approvvigionamento di materiali fondamentali per la transizione energetica e le tecnologie del futuro.
"Le materie prime critiche avranno sempre più peso nelle politiche globali, e i geologi saranno chiamati a svolgere un ruolo chiave per affrontare le nuove sfide legate ai cambiamenti geopolitici e alla transizione energetica", conclude Vezzoni.
Mentre le trattative tra Ucraina e Stati Uniti proseguono, resta da vedere quali saranno gli sviluppi concreti e quali risorse minerarie diventeranno oggetto di interesse strategico nei prossimi anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10451102
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...
Educazione e lotta allo spreco alimentare. In attesa della conferenza stampa di Agriumbria, che si terrà il 19 marzo, alle 11.30, presso l'Auditorium S. Angelo di Bastia Umbra, Umbriafiere anticipa un'altra delle novità dell'edizione numero 56, che si svolgerà negli spazi di Umbriafiere dal 28 al 30...
Questa mattina, la Caserma Zanzur di Napoli, sede del Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza, ha accolto un evento di grande significato spirituale e istituzionale: l'Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Andrea Bellandi, ha affidato...
"Potenza gentile, il rosso per le donne", è questo il titolo del convegno organizzato dall'Associazione ‘Aglianico del Taburno' in programma sabato 8 marzo alle ore 16:00 presso la sala consiliare del Comune di Torrecuso in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Non solo convegno ma al...