Tu sei qui: AttualitàSuperenalotto, vinti 163 milioni in Calabria
Inserito da (admin), giovedì 27 ottobre 2016 21:54:43
Un gioco tra i più iniqui il Superenalotto ha un vincitore dell'intero Jackpot. Non accadeva da più di un anno, precisamente da luglio 2015, quando il 6 fu centrato in Sicilia. A vincere questa volta la cifra record di 163.538.706,00 euro è un giocatore della Calabria che ha giocato la sua schedina in una tabaccheria di Vibo Valentia, in via Dante Alighieri 16. La combinazione vincente estratta 3, 12, 23, 71, 76, 83 con numero jolly 56 e numero superstar 35. Nessun '5+' mentre in 15 hanno centrato il '5' aggiudicandosi solo la cifra di 14.284,00 euro. Il Superenalotto continua a preferire il Sud forse perché probabilmente altrove si gioca molto meno. Per un giocatore che vince milioni di scommettitori restano a guardare continuando a coltivare la remota speranza di una vincita milionaria, magari come quella dell'ottobre del 2010 che superò i 178 milioni di euro. Il prossimo jackpot sarà sicuramente meno importante e ripartirà da circa 40 milioni di euro. Il nostro consiglio è non cadere nella trappola del gioco, ricordando che "giocare responsabilmente" è come dire "annegare con cautela", "sparare con prudenza" oppure "buttarsi dalla finestra ma coprendosi che fa freddo". NON GIOCARE E' GIA' UNA VITTORIA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10793102
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...
Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di...