Tu sei qui: AttualitàStrage di Gaza, piazze arabe manifestano contro Israele
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 18 ottobre 2023 21:06:57
Piazze arabe in fiamme: dopo le accuse incrociate Hamas - Israele per la strage dell'ospedale di Gaza che ha provocato 500 morti le manifestazioni del mondo arabo non si sono fatte mancare.
Dall'Atlantico al Golfo, da Rabat a Baghdad passando per Tripoli e Beirut, sono state numerosissime le manifestazioni contro Israele: la "rabbia" per la strage dell'ospedale di Gaza, attribuita ad Israele, continua a salire in una preoccupante escalation.
Questo mentre è stata diramata la massima allerta a tutte le ambasciate israeliane nel mondo ed è stata decisa l'evacuazione del personale delle sedi diplomatiche israeliane in Marocco e in Egitto.
L'Arabia Saudita, dal canto suo, ha chiesto ai suoi cittadini di lasciare quanto prima il Libano, Paese sull'orlo di una nuova guerra tra Hezbollah e Israele.
Se Beirut ma anche Teheran si dimostrano 'pronte' ad uno scontro contro Israele: altre manifestazioni di protesta sono state organizzate nei territori palestinesi della Cisgiordania, così come a Damasco in Siria, a Baghdad in Iraq, a Tunisi contro l'ambasciata francese, a Tripoli in Libia.
Si è manifestato anche nelle capitali dei Paesi arabi che hanno da tempo siglato accordi di pace con Israele, come l'Egitto, la Giordania.
Condanne formali allo Stato ebraico - ma senza proteste di piazza - sono arrivate anche dalle cancellerie 'amiche' dei Paesi arabi del Golfo riuniti nei cosiddetti Accordi di Abramo siglati con Israele tre anni fa: gli Emirati Arabi Uniti, il Bahrain e il Marocco.
A queste condanne si è unita l'Arabia Saudita, con cui Israele prima del 7 ottobre stava negoziando, tramite gli Stati Uniti, per un imminente accordo di normalizzazione.
Ma scoppiano le proteste ad Amman: centinaia di manifestanti sono scesi in strada nella capitale della Giordania, esprimendo solidarietà con la Palestina e mostrando sostegno ad Hamas secondo quanto riferito da Sky News.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10048108
Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...