Tu sei qui: AttualitàSpagna, Leonor giura fedeltà alla Costituzione. Felipe VI: "Non sarai sola"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 1 novembre 2023 14:58:09
La Spagna ha salutato commossa con migliaia di loro lungo le strade del centro di Madrid, ad attendere sin dalle prime luci dell'alba il passaggio della principessa delle Asturie.
Accompagnata dalla famiglia reale ieri alle 11,40, ha giurato fedeltà alla Costituzione spagnola.
"Chiedo agli spagnoli di avere fiducia in me", ha detto nel suo primo discorso ufficiale.
Subito guidata e rinfrancata dal padre, re Felipe VI:
"Non sarai sola nel tuo cammino. Troverai il sostegno necessario nella tua famiglia, come in quello del popolo spagnolo".
Al compimento del 18° anno d'età, Leonor ha prestato il suo giuramento come erede al trono.
Ad accompagnarla - come detto - il padre, re Felipe VI, a regina Letizia e la infanta Sofia arrivati accolti da bandiere sui balconi e nelle mani di tanti spagnoli festanti.
Tutta la famiglia è arrivata a bordo di due sontuose Rolls Royce circondate da decine di militari a cavallo.
18 anni, alta, occhi azzurri, capelli biondi, viso acqua e sapone, i sostenitori della monarchia iberica affidano tutte le speranze di poter andare avanti con una dinastia, quella dei Borboni, che nell'indice di gradimento mai aveva toccato punti così bassi anche per le azioni opinabili condotte da Juan Carlos I.
Di acqua sotto i ponti ne è passata dal 2012 da quando Juan Carlos I pensò bene (anzi, male) di andare a caccia di elefanti in Botswana a spese dei sudditi.
Uno dei diversi scivoloni, ma di certo uno di quelli peggio tollerato dai sudditi spagnoli: è stata Letizia Ortez, ex giornalista tv, e regina consorte di Felipe VI con il tempo, il garbo, l'eleganza a provare a rimettere in sesto un'immagine che pareva molto più che offuscata.
In Leonor c'è molto di Letizia, l'erede al trono si è presentata con un look elegante ma semplicissimo: completo bianco, giacca e pantalone.
Una mise adeguata a una ragazza moderna, aperta, che ha studiato all'estero, con cui l'intera monarchia punta a modernizzarsi, allontanarsi dai clichè tradizionali per aprirsi alla società.
In bocca al lupo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107310104
Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...