Tu sei qui: AttualitàSanremo, Amadeus apre l'Ariston ai trattori. Rai: "Nessun contatto"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 5 febbraio 2024 19:57:24
Il Festival di Sanremo ha (quasi) sempre provato a portare temi di attualità sul palco dell'Ariston e, anche quest'anno, potrebbe non deludere le attese in questo senso.
È stato lo stesso Amadeus al suo quinto (ed ultimo) anno di conduzione - 'amo il festival ma tutto deve finire' - a confermarlo durante la conferenza stampa di oggi, sottolineando come la kermesse canora libera, priva di etichette politiche e (anche) pronta ad aprire le porte alla protesta dei trattori.
Amadeus rivendica con orgoglio la piena autonomia sulle scelte, schierandosi apertamente con gli agricoltori che si avvicinano in queste ore a Roma e hanno chiesto visibilità all'evento tv per eccellenza.
"Trovo la protesta dei trattori assolutamente giusta, sacrosanta, per il diritto al lavoro e alla tutela del proprio posto di lavoro", sottolinea. Al suo fianco Fiorello ci scherza su: "Sarebbe bene che i trattori arrivassero, un palcoscenico così non lo trovi tutti i giorni, faccio un appello a venire".
E il direttore artistico: "Se vengono li faccio salire sul palco".
"Un nostro rappresentante sarà all'Ariston", fa sapere intanto Danilo Calvani, leader del Comitato degli agricoltori traditi.
Poco dopo, la stessa Rai ha precisato in una nota:
"Non c'è alcun contatto in corso tra l'organizzazione del Festival di Sanremo e una della associazioni degli agricoltori".
A pochi giorni dall'inizio del Festival, aprire un palcoscenico così prestigioso anche alle rivendicazioni degli agricoltori può essere uno strumento di comunicazione più potente - forse - di tutti.
La Rai ci provi. Ancora una volta.
FONTE FOTO: pagina FB Ufficio Stampa Rai (entrambe)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103510102
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...