Tu sei qui: AttualitàSanremo, Amadeus apre l'Ariston ai trattori. Rai: "Nessun contatto"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 5 febbraio 2024 19:57:24
Il Festival di Sanremo ha (quasi) sempre provato a portare temi di attualità sul palco dell'Ariston e, anche quest'anno, potrebbe non deludere le attese in questo senso.
È stato lo stesso Amadeus al suo quinto (ed ultimo) anno di conduzione - 'amo il festival ma tutto deve finire' - a confermarlo durante la conferenza stampa di oggi, sottolineando come la kermesse canora libera, priva di etichette politiche e (anche) pronta ad aprire le porte alla protesta dei trattori.
Amadeus rivendica con orgoglio la piena autonomia sulle scelte, schierandosi apertamente con gli agricoltori che si avvicinano in queste ore a Roma e hanno chiesto visibilità all'evento tv per eccellenza.
"Trovo la protesta dei trattori assolutamente giusta, sacrosanta, per il diritto al lavoro e alla tutela del proprio posto di lavoro", sottolinea. Al suo fianco Fiorello ci scherza su: "Sarebbe bene che i trattori arrivassero, un palcoscenico così non lo trovi tutti i giorni, faccio un appello a venire".
E il direttore artistico: "Se vengono li faccio salire sul palco".
"Un nostro rappresentante sarà all'Ariston", fa sapere intanto Danilo Calvani, leader del Comitato degli agricoltori traditi.
Poco dopo, la stessa Rai ha precisato in una nota:
"Non c'è alcun contatto in corso tra l'organizzazione del Festival di Sanremo e una della associazioni degli agricoltori".
A pochi giorni dall'inizio del Festival, aprire un palcoscenico così prestigioso anche alle rivendicazioni degli agricoltori può essere uno strumento di comunicazione più potente - forse - di tutti.
La Rai ci provi. Ancora una volta.
FONTE FOTO: pagina FB Ufficio Stampa Rai (entrambe)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108810101
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...
Educazione e lotta allo spreco alimentare. In attesa della conferenza stampa di Agriumbria, che si terrà il 19 marzo, alle 11.30, presso l'Auditorium S. Angelo di Bastia Umbra, Umbriafiere anticipa un'altra delle novità dell'edizione numero 56, che si svolgerà negli spazi di Umbriafiere dal 28 al 30...
Negli ultimi mesi, il termine "Terre Rare" è entrato con forza nel dibattito pubblico, spesso associato all'accordo tra Ucraina e Stati Uniti sulle risorse minerarie. Ma cosa si intende davvero per "Terre Rare" e quale è il vero oggetto di questo accordo? Secondo il professor Rodolfo Carosi, docente...
Questa mattina, la Caserma Zanzur di Napoli, sede del Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza, ha accolto un evento di grande significato spirituale e istituzionale: l'Arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Andrea Bellandi, ha affidato...