Tu sei qui: AttualitàSalvini in aula per Open Arms: "Difesa sicurezza del mio Paese"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 13 gennaio 2024 12:10:08
Lo aveva anticipato giovedì sera, Matteo Salvini, ministro dei Trasporti e vice premier nel corso della trasmissione: "Dritto e Rovescio" su Rete 4 intervistato da Paolo Del Debbio, mentre era in collegamento da Palermo.
Anche qui, sollecitato dal conduttore aveva detto sostanzialmente sul caso Open Arms quando nel 2019 era ministro dell'Interno, vietandone lo sbarco, di come avesse operato legittimamente e che rifarebbe quello che ha fatto.
E lo ha confermato ieri in aula a Palermo dove ha ribadito di aver solo difeso la sicurezza nazionale.
Torna a ripetere che la linea da lui tenuta sull'immigrazione era condivisa da tutto il Governo. Almeno finché la maggioranza ha tenuto e parliamo di Conte I (alleanza Lega-Movimento 5 Stelle con Conte premier).
Matteo Salvini è sotto processo a Palermo per sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio per aver negato lo sbarco a 147 migranti soccorsi in mare, ad agosto del 2019, dalla nave della ong spagnola Open Arms che rimase per giorni davanti a Lampedusa fino a quando giunse l'ordine di sbarco da parte della Procura di Agrigento.
Salvini all'epoca dei fatti era ministro dell'Interno (carica che avrebbe voluto anche in questo governo a guida Meloni), ha sottolineato più volte come il governo fosse a conoscenza della sua linea politica:
"La quale prevedeva il coinvolgimento delle istituzioni europee e che ebbe inizio con la vicenda della nave Aquarius e proseguì con la Diciotti nell'accordo di tutti i colleghi di Governo.
Conte aveva fino ad allora condiviso tutte le scelte.
In tutte le centinaia di episodi precedenti ci sentivamo al telefono per le varie questioni. Con Open Arms, invece, Conte iniziò un carteggio. Il 14 agosto per la prima volta mi scrisse riferendosi ai minorenni a bordo e invitandomi a prendere le decisioni conseguenti".
Al procuratore aggiunto Marzia Sabella che ha chiesto all'imputato su cosa si fondassero i timori del Governo per la sicurezza pubblica, spesso invocata da Salvini, nel caso Open Arms, il ministro ha risposto:
"Non avevamo informazioni sulla presenza di terroristi a bordo, ma ricordo che avemmo un sospetto legato all'immigrazione clandestina perché sul comandante della nave, Marc Creus, pendeva una richiesta di rinvio a giudizio".
Da qui il procuratore aggiunto Marzia Sabella:
"Quando seppe che Creus era indagato per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina"?
Risponde Salvini:
"Immagino che me l'abbia detto il capo di gabinetto Piantedosi prima della sua richiesta di ingresso in acque nazionali".
Salvini ha poi sostenuto che lo stato di indagato del comandante non era ostativo al rilascio del porto sicuro alla Open Arms.
Successivamente comunque per Creus è stato dichiarato il non luogo a procedere.
Un'autodifesa quella di Salvini lunga 59 minuti:
"Quando c'erano situazioni sanitarie particolari non si è mai rifiutato di fare sbarcare dei migranti. E nel caso Open Arms, io ero continuamente rassicurato sul fatto che non ci fossero emergenze a bordo. Ci dicevano che la situazione sulla nave non era a rischio".
Nel corso dell'esame, tenuto dal Procuratore aggiunto Marzia Sabella, presenti anche i pm Geri Ferrara, applicato dall'Eppo, e Giorgia Righi, tiene a sottolineare che "Non e' mai mancata l'assistenza a Open Arms. E mai ci siamo opposti agli interventi in favore di donne incinta e altri migranti in difficolta'.
Rispondendo alle domande del Tribunale, Matteo Salvini, spiega:
''La linea del governo era autorizzare lo sbarco solo dopo aver trovato con gli altri paesi europei un accordo sulla redistribuzione: è chiaro che i territori mediterranei abbiano diverse sensibilità in tema di gestione dei migranti rispetto a paesi più a nord come Polonia e Ungheria. Tutto ciò che abbiamo fatto, inclusi i Decreti sicurezza, ha sempre rispettato le convenzioni internazionali vigenti".
Il processo è stato rinviato al prossimo 16 febbraio per sentire il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi.
Foto: Commons Wikimedia e pagina FB Matteo Salvini
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10228105
NAPOLI - Si è svolta ieri, venerdì 29 marzo, nella storica cornice della Biblioteca De Marsico di Castel Capuano, la Prima Conferenza Nazionale sulla Vivibilità delle Città. Un appuntamento partecipato e sentito, che ha richiamato comitati e associazioni da ogni parte d’Italia, uniti dalla volontà di...
Milano, 29 marzo 2025 - Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l'incontro tematico dedicato alla SLA all'interno del progetto "Preserving the Brain: A Call to Action", realizzato da Fondazione...
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili...
Sarà il presidente dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino, Alessandro Marzadro, a rappresentare il mondo produttivo della Provincia di Trento all'interno del Consorzio Nazionale Grappa che pochi giorni fa ha rinnovato la gerenza, guidata dal riconfermato presidente Sebastiano Caffo. Alessandro Marzadro...
NAPOLI - Lo sport incontra il turismo nella AICS Hotels Napoli League, il torneo di calcio 8vs8 che vede protagonisti i professionisti dell’hotellerie napoletana. La competizione, giunta alla sua seconda edizione, prenderà il via il 18 marzo e si concluderà il 21 maggio, con otto squadre in rappresentanza...