Tu sei qui: AttualitàRiscaldamento globale: a rischio il Sud Europa
Inserito da (admin), domenica 6 agosto 2017 12:38:57
Italia e Sud Europa a rischio: il riscaldamento globale potrebbe uccidere 152.000 europei all'anno entro la fine del secolo. La salute di due europei su tre sarà messa a rischio dai disastri climatici Ondate di calore, inondazioni, tempeste e altri eventi estremi (in primis le ondate di calore) potrebbero mettere a rischio, entro fine secolo, la salute di due europei su tre, pari a 351 milioni di persone, mentre il numero di decessi dovuti al clima aumenterà di 50 volte passando da 3’000 decessi l'anno nel periodo tra il 1981 e il 2010 a 152'000 morti l'anno attesi per il periodo 2071-2100. A dirlo sono le proiezioni dei ricercatori del centro comune di ricerca della Commissione europea pubblicate oggi 5 agosto sulla rivista The Lancet Planetary Health, sviluppate per 28 Stati europei più Svizzera, Islanda e Norvegia. A essere più colpiti saranno gli abitanti dell'Europa meridionale, quindi anche l'Italia. A causare il 99% dei morti dovuti a condizioni meteo eccezionali saranno le ondate di calore. Lo studio, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti". si basa su una vasta mole di dati relativi al periodo 1981-2010, che includono tipologia di disastro, anno e numero totale di vittime, per stimare la vulnerabilità della popolazione a ciascuno dei disastri meteorologici considerati nello studio che vanno da incendi boschivi a siccità, da colpi di calore a ondate di gelo, da alluvioni che interessano coste e fiumi a tempeste di vento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10373100
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...
Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di...