Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàRegolamento europeo GDPR 679/2016 e la valanga di mail

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Regolamento europeo GDPR 679/2016 e la valanga di mail

Inserito da (admin), sabato 26 maggio 2018 11:03:00

A 24 ore dalla sua entrata in vigore in Italia l'unico risultato evidente a tutti gli utenti di posta elettronica è l'incredibile quantità di mail a cui rispondere per rinegoziare il consenso o "leggere" la nuova informativa sulla privacy. Il web pullula di diverse interpretazioni per un regolamento "giusto" che ha nel suo intento il contrasto alle grandi e piccole aziende che vivono manipolando i dati e le preferenze personali dei cittadini. In Italia, come sempre agli albori di una nuova legge, si improvvisano "esperti" e "consulenti" i personaggi più svariati pronti a terrorizzare con improbabili interpretazioni. Torneremo presto sull'argomento ma quello che è realmente importante è acquisire, soprattutto per le piccole e medie aziende italiane, la consapevolezza del grande patrimonio immateriale in loro possesso: i dati dei loro clienti/utenti. Immagazzinare e proteggere questi dati dall'accesso fraudolento di terzi è importante quanto la riservatezza e la privacy degli utenti stessi. Passata questa moda dell'invio di mail per riacquisire il consenso (meno della metà saranno aperte ed è ottimistico pensare che il 10% delle mail invoglieranno all'azione l'utente) ci ritroveremo nella nuova era in cui ogni singolo cittadino, connesso o meno al mondo digitale, avrà la percezione del valore dei suoi dati personali e potrà far valere in ogni sede il diritto alla sua privacy.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10373106