Tu sei qui: AttualitàRaid su ospedale a Gaza provoca 500 morti. Accuse incrociate Hamas - Israele
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 17 ottobre 2023 22:11:37
Uno scambio di accuse reciproche per non intestarsi la paternità di un atto vile e disumano come quello del bombardamento di un ospedale a Gaza che ha provocato 500 morti.
Se da una parte Hamas accusa Israele, è la stessa Israele - a stretto giro di posta - a rimandare al mittente le accuse definendolo un tentativo fallito di attacco nei loro confronti che ha portato alla strage.
Era stato il portavoce del ministero della Sanità della Striscia di Gaza, Ashraf al-Qudra, ad affermare che almeno 500 persone avevano perso la vita a causa di un attacco aereo israeliano sull'ospedale battista Al-Ahli Arabi nel centro di Gaza City come riportato dall'emittente al-Jazeera.
Secondo Hamas, centinaia di persone sarebbero rimaste sotto le macerie.
Il portavoce dell'esercito israeliano Daniel Hagari ha spiegato che le Forze di difesa (Idf) stavano verificando le informazioni.
Lo stesso esercito israeliano poi, citato dai media, ha fatto sapere che l'esplosione nell'ospedale Al-Ahli Arabi Baptist di Gaza City è dovuta al lancio fallito di un razzo di Hamas e che non c'è nessun legame dell'esercito stesso con l'esplosione.
Intanto a Gaza è orrore: letteralmente, si accumulano cadaveri.
Su X il direttore dell'Organizzazione mondiale della Sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus, scrive:
"L'Oms condanna fermamente l'attacco all'ospedale arabo Al Ahli nel nord diGaza. I primi rapporti parlano di centinaia di morti e feriti. Chiediamo la protezione immediata dei civili e dell'assistenza sanitaria e la revoca degli ordini di evacuazione".
La condanna per l'attacco all'ospedale di Gaza arriva anche dall'Egitto che invita tutti i Paesi del mondo, in particolare quelli più importanti e influenti, a intervenire per fermare queste violazioni e condannarle inequivocabilmente.
Su X il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan:
"Colpire un ospedale con donne, bambini e civili innocenti è l'ultimo esempio di attacchi israeliani privi dei valori umani più basilari. Invito tutta l'umanità ad agire per fermare questa brutalità senza precedenti a Gaza".
In Giordania, l'ambasciata israeliana è stata assaltata.
rank: 10434104
di Norman di Lieto Si parla molto di Pnrr, e anche giustamente, dato che rappresenta un importante modalità di ridurre il gap in molti settori del nostro Paese: avevamo scritto dell'importanza di utilizzare i fondi per incrementare i numeri degli asili nido per migliorare contestualmente l'occupazione...
Si attendono a Padova, martedì prossimo, oltre 10mila persone. È il giorno dell'ultimo saluto a Giulia Cecchettin, l'ingegnera biomedica di 22 anni uccisa da Filippo Turetta, reo confesso del femminicidio. C'è grande attesa e tantissima emozione per il commiato a Giulia: "Abbiamo scelto una chiesa grande,...
Oggi si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità istituita dall'ONU nel 1992: quanto si sta cercando di fare - almeno nel nostro Paese - per ridurre il gap che le persone con disabilità affrontano quotidianamente, non è ancora abbastanza. Molto c'è ancora da fare per...
di Norman di Lieto Se non è uno scenario apocalittico quello che emerge dal 57° Rapporto del Censis, poco ci manca. I segnali da decenni ignorati, inascoltati, poi, tornano e chiedono conto di quanto (non) è stato fatto. Lo sottolinea e lo rimarca lo stesso istituto, affermando: "Alcuni processi economici...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.