Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Pasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàQuando la forza di volontà supera il dolore: storie di ordinaria sanità pubblica

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Quando la forza di volontà supera il dolore: storie di ordinaria sanità pubblica

Inserito da (admin), martedì 10 gennaio 2017 09:45:21

Una storia di ordinaria Sanità in Campania vissuta in prima persona. Informarsi è fondamentale per la conoscenza dei propri diritti. Da Cava de' Tirreni le infinite vicissitudini di un cittadino, che per vedere riconosciuto il proprio diritto alla salute, è costretto a girare tutta la provincia di Salerno arrivando fino a Napoli. di Pasquale Adinolfi Una mattina ci si sveglia e….."Oh mio Dio, mi fa male il dente del giudizio!". Sarà capitato a molti e non è mai piacevole. Di solito si fa finta di niente finché il dolore non diventa insopportabile e la mia storia non fa eccezione. Arrivati al punto di non sopportazione ci si attiva e si comincia a chiedere preventivi agli amici dentisti. Ma è possibile che il nostro moribondo sistema sanitario nazionale sia indifferente ad uno dei problemi dentali più comuni? Il senso comune farebbe pensare di sì. Ed invece no. O quasi. Armato di disperazione e santa pazienza mi metto alla ricerca di una soluzione a misura delle mie tasche esangui. Scopro che la Regione Campania prevede l'estrazione dei molari del giudizio tra le prestazioni mutuabili. Vado dal mio medico di famiglia e mi faccio fare la prescrizione. Ora devo solo trovare il dentista. A Salerno l'asl lo riporta. Chiamo e vado. È un caro vecchietto dalla mano tremante che mi dice "Qui vengono anche i migranti. Ce li manda la Caritas". Non lo faccio nemmeno finire e sono già fuori la porta. Mi arrendo? Ma nemmeno per sogno! Vediamo un privato convenzionato. Giorni e giorni per avere risposte, ma alla fine scopro che ne esiste uno solo (UNO) e si trova a Sapri. Sembra uno bravo, ma fare 1 ora e 1/2 in treno con il ghiaccio sulla guancia ed il sangue alla bocca non mi esalta. E allora vediamo a Napoli (le atre provincie non ne hanno nessuno). Ne vedo uno che opera pure privatamente al centro di Napoli. Dai prezzi che fa sembra serio. Fisso l'appuntamento e vado. Bello lo studio: sedie nuove, belle ragazze cordiali, l'odore tipico di disinfettante….mi sento rassicurato. Mi accomodo sulla poltrona e le mie impressioni vengono confermate: un dottore bravissimo, professionale e capace. Faccio un'altra radiografia e poi fisso l'appuntamento. Siamo ad agosto. Ormai il dente mi fa un male cane ed appena apro la bocca mi graffia la guancia. Il caldo fa male ed ho paura che il viaggio in treno del ritorno possa essere problematico (visto il livello igienico dei treni), ma ci vado lo stesso. Mi siedo ed il dottore mi chiede "Signore, lei è sicuro? Perché se il dente dà problemi poi non lo so come torna a casa da solo…". In effetti non sono scuro e desisto. Ed ora che faccio? A settembre ci riprovo, ma stavolta mi faccio la croce e vado all'Umberto I di Nocera Inferiore. Lo avevo scartato per il classico pregiudizio, ma ora non ho altra scelta. Vado dopo aver parlato via whatsapp col primario. Faccio la visita e lui non vede nessun problema. Prenoto gli esami e in capo ad un mese sono lì davanti per l'estrazione. È la prima volta ed ho paura. Dopo 15 minuti è tutto finito. Nessun dolore e pochissimo sangue. Sono molto soddisfatto. La cicatrizzazione procede in maniera perfetta ed ora quando apro la bocca non ho più fastidi. Il costo totale? La classica ricetta da 50€. Si lo so, non è gratis, ma c'è un MA: se avessi voluto avrei potuto anche estrarre il secondo dente del giudizio (che pure mi da problemi) e non avrei pagato un euro in più. Forse lo farò. Morale della storia: mai smettere di lottare. Con le unghie e con i "denti".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10243108

Attualità
“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

I Carabinieri incontrano i giovani al campo estivo della Protezione Civile di Ariano Irpino

Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...

A Marianella Bargilli il Premio Costa degli Etruschi 2025

Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...

Lavoro domestico, nel 2028 serviranno oltre 2 milioni di colf e badanti: “Urgenti decreti flussi per 14.500 ingressi l’anno”

Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...

Imprese del Sud a Roma per il “Fam Trip” con l’Ambasciata degli Emirati: nuove opportunità economiche per la Campania

Giornata importante per le aziende del Mezzogiorno e per lo sviluppo economico del Sud e della Campania. Ieri a Roma è andato in scena un "Fam Trip" (Familiarization Trip), dal titolo "Creating Possibilities in Manufacturing: The Abu Dhabi Advantage", ovvero un incontro di conoscenza commerciale e di...