Tu sei qui: AttualitàQatargate, si punta a terminare indagini entro fine 2023
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 6 giugno 2023 21:39:38
Qualche giorno fa, prima che l'inquirente principe, Michel Claise 'impedisse' il rilascio interviste da parte delle persone coinvolte, Eva Kaili aveva rilasciato un'intervista al Corriere della Sera dove proclamava la sua innocenza e dove stigmatizzava il fatto che come detenuta fosse stata tenuta lontana da sua figlia che non aveva potuto vederla per diverso tempo.
Con un insolito slancio in avanti, la procura belga ha svelato le sue scadenze per portare il fascicolo fuori dalla terra ignota delle investigazioni.
Il giudice istruttore Michel Claise è tornato sulla scena dell'Eurocamera per raccogliere ulteriori elementi a carico dell'unico indagato che, insieme alla mente del presunto giro di corruzione legato a Doha e Rabat, l'ex eurodeputato pentito Pier Antonio Panzeri, resta ancora in detenzione preventiva: l'europarlamentare Andrea Cozzolino.
Il magistrato belga si è presentato a sorpresa negli uffici di Rue Wiertz accompagnato da tre agenti in borghese. Una lunga incursione iniziata di prima mattina e durata oltre sei ore.
Prima per mettere sotto torchio i collaboratori di Cozzolino e decretare la rimozione dei sigilli posti a febbraio all'ufficio del collega Marc Tarabella, tornato in libertà con condizioni il 9 maggio scorso. E poi per lunghe conversazioni con i funzionari dell'ufficio legale dell'Europarlamento. Confronti a porte chiuse che si sono conclusi solo a pomeriggio inoltrato, quando Claise ha lasciato l'edificio senza alcuna dichiarazione.
Per sapere cosa ne sarà del Qatargate belga, con l'eventuale richiesta di rinvio a giudizio dei sospettati, non resta che attendere la fine del lavoro di Claise.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10489109
Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...
Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...
Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...