Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: AttualitàPresentato a Napoli lo "SPACCO di Natale"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Attualità

Presentato a Napoli lo "SPACCO di Natale"

Inserito da (admin), martedì 14 dicembre 2021 16:10:51

Si è tenuto a Villa Domi, lo SPACCO Charity Cocktail, una piacevole serata tra musica, cibo e buon vino, nella quale è stato presentato il progetto del pacco di Natale solidale: lo Spacco_NuPaccoCoCore! Promosso dalle Associazioni Uanma e Officina delle Idee, di Laura Bismuto e Rosa Praticò, instancabili donne che da sempre si impegnano nel sociale. L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa partecipazione di aziende napoletane di eccellenza quali: Cuori di Sfogliatella di Antonio Ferrieri, Camillo Oste Verace di Camillo Sorrentino, Antica Bottega di Michele Buonincontro, Antico Mulino Pastificio Falco di Giovanni Falco, Audacia Comunicazione & Marketing di Nello Maresca e Massimo Ferrara, e grazie alla disponibilità di Mimmo Kontessa di Villa Domi, lo SPACCO! di Natale, primo di una lunga serie di azioni di solidarietà finalizzate alla raccolta fondi per obiettivi nobili e meritevoli, destina i suoi proventi all’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono per l’acquisto di uno speciale monitor per la Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Santobono di Napoli. Strumento che fornisce informazioni vitali su pazienti piccolissimi, consentendo ai medici di prendere decisioni rapide ed efficaci nei momenti più critici. Il costo dello SPACCO! di Natale sarà di 50 € e conterrà: 1kg di dolci natalizi di Cuori di Sfogliatella, una scatola di Filetto di alici, una bottiglia di vino NoStress e un barattolino di peperoncino di Camillo Oste Verace di Vico Equense, 1,5kg di pasta di Gragnano dell’Antico Pastificio Falco, una creazione di Michele Buonincontro, Maestro Artigiano di San Gregorio Armeno. Alla presentazione dello Spacco, anche il dott. Pasquale Esposito, medico della Struttura Complessa di Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia, che ha spiegato l'importanza di una diagnosi precoce per monitorare e scongiurare ogni complicazione ai piccoli. Sarà proprio lui, insieme ad altri colleghi presenti in sala, a utilizzare l’apparecchio per il monitoraggio emodinamico. Per l' Associazione Sostenitori Ospedale Santobono, Emanuela Capuano, Fundraising, Communication and Project Manager: è meraviglioso che si possa realizzare questo progetto finalizzato a salvare i piccoli della TIN. Il già Comandante di Polizie Locali della Regione Campania, dott.Salvatore Schiavone, che coordina gli uffici dell’Italia meridionale dell’ICQRF uno dei maggiori organismi europei di controllo dell'agroalimentare: mi complimento per l'iniziativa perché i prodotti della tradizione campana possano essere un’ulteriore valore aggiunto,anche per chi crede nella solidarietà e vuole aiutare le persone meno fortunate in questo particolare momento storico che ci apprestiamo a vivere durante le festività natalizie...Laura Bismuto e Rosa Praticò: Abbiamo solo cominciato, il traguardo ci aspetta e noi faremo tutto il possibile insieme a chi vorrà sostenere il nostro progetto per raggiungerlo. Ringraziamo ancora tutti i partner, gli sponsor tecnici: Malive video&foto; il gruppo scout AGESCI Napoli 1 che si è trasformato in una meravigliosa catena di montaggio per assemblare i pacchi; l avvocato Raffaele Iervolino che con l'Istituto Stefanini e l' Istituto Picasso e i loro ragazzi hanno contribuito al servizio in sala e all’ accoglienza; le aziende che hanno arricchito il buffet della serata, CNL e Consorzio Terre Italiane di Stefano Luciano, Antropoli di Lucrezia Cicia, eccellenze campane che da sempre sposano i nostri progetti; e infine i Vox Inside il trio live chi ha animato la serata. Molte le personalità presente del mondo dell’Associazionismo, Volontariato e della Promozione Sociale, tra cui Rosario Lopa Rappresentante ASI- Associazioni Sportive e Sociali Italiane - Ente di Promozione riconosciuto dal CONI. Approfittiamo per ricordare che è ancora possibile acquistare e ordinare i pacchi in uno dei punti vendita dei partners e/o inviando una mail a info@spacco.org

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10083102

Attualità
“Stop al genocidio in Palestina”: in migliaia al Lido per accendere i riflettori su Gaza

Venezia, 31 agosto. Ieri più di 10.000 persone hanno preso le strade del Lido di Venezia, puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio in atto in Palestina. Il corteo ha attraversato i luoghi principali dell'isola partendo da Santa Maria Elisabetta, e ha raggiunto la Mostra del Cinema,...

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

I Carabinieri incontrano i giovani al campo estivo della Protezione Civile di Ariano Irpino

Un momento di incontro, formazione e ascolto quello che si è svolto ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dove i Carabinieri hanno fatto visita ai circa 40 giovani ospiti del campo estivo organizzato dalla Protezione Civile. Nella suggestiva cornice naturale della Comunità Montana dell'Ufita, l'Arma...

A Marianella Bargilli il Premio Costa degli Etruschi 2025

Sabato 19 luglio, nella magica atmosfera del Castello Pasquini di Castiglioncello, si è tenuta la 18ª edizione del Premio Costa degli Etruschi, evento di punta del Galà Perla del Tirreno, che quest’anno ha conferito il prestigioso riconoscimento all’attrice Marianella Bargilli. Ispirato allo storico...

Lavoro domestico, nel 2028 serviranno oltre 2 milioni di colf e badanti: “Urgenti decreti flussi per 14.500 ingressi l’anno”

Cresce nel triennio 2026-2028 il fabbisogno complessivo di assistenza delle famiglie datrici di lavoro domestico, ma per coprirlo serviranno politiche migratorie mirate. È questa la fotografia scattata da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche IDOS nel 3° Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work...